Ingredienti
200 g Farina 00 | |
60 g Amido di mais | |
3 Uova | |
180 g Zucchero semolato | |
95 ml Olio di Semi di Mais | |
120 ml Latte | |
40 g Cacao amaro | |
Un pizzico Sale | |
Un cucchiaio Liquore Strega | |
Una bustina Vanillina | |
Una bustina Lievito per dolci | |
4 Pere | |
q.b. Zucchero vanigliato |
Ingredienti
-
200 g Farina 00Opzione gluten-free: usare 170 g di farina di riso al posto della farina 00
-
60 g Amido di mais
-
3 Uova
-
180 g Zucchero semolato
-
95 ml Olio di Semi di Mais
-
120 ml LatteVolendo, anche senza lattosio
-
40 g Cacao amaro
-
Un pizzico Sale
-
Un cucchiaio Liquore Strega
-
Una bustina Vanillina
-
Una bustina Lievito per dolci
-
4 Perecirca 800 g
-
q.b. Zucchero vanigliato
La ricetta
Ecco quello che serve per una dolcissima colazione: la Ciambella Pere E Cioccolato Della Monica. Scommettiamo che piace anche ai non-amanti del cioccolato?
Ringraziamo Monicaincucina per questa fantastica ricetta.
Forse potrebbe interessarti anche:
Ciambella Con Panna Senza Burro Né Olio
Ciambella All’Arancia Della Monica
Crostata Con Ricotta Cioccolato E Pere Caramellate
Dai un’occhiata anche ad altre ricette con pere e cioccolato su Torte della Nonna!
Mettete in un recipiente le uova (temperatura ambiente) con lo zucchero e iniziate a lavorarli con le fruste elettriche (o sbattitore a mano), fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete l’olio di semi e il cucchiaio di liquore.
Continuate a lavorare l’impasto con le fruste e poco per volta versate la farina e l’amido di mais. Fate amalgamare bene il composto, dopodiché aggiungete la bustina di vanillina.
Mescolate sempre utilizzando le fruste e versate il latte (temperatura ambiente). Per ultimo mettete il cacao in polvere (setacciato).
Mescolate per qualche minuto con le fruste, poi aggiungete la bustina di lievito (setacciato) e mescolate bene con una spatola tutto l’impasto.
Sbucciate le 4 pere: due tagliatele a pezzetti piccoli e le altre due tagliatele a fettine sottili per guarnire la ciambella.
Versate nell’impasto le pere fatte a pezzetti piccoli e mescolate con la spatola dal basso verso l’alto.
Trasferite il tutto in uno stampo per ciambella precedentemente imburrato e infarinato. Ricoprite la superficie della ciambella con le due restanti pere fatte a fettine. Per ultimo aggiungete un po’ di zucchero semolato su tutta la ciambella.
Cuocete in forno ventilato preriscaldato a 180° per 40-45 minuti. Fate sempre la prova dello stecchino prima di sfornarla.
Lasciate intiepidire la ciambella, poi trasferitela in un vassoio e spolverizzate la superficie del dolce con lo zucchero a velo.