Ingredienti
180 g Preparato per Seitan | |
180 g Lenticchie | |
120 g Tofu affumicato | |
2 Spicchio d'aglio | |
1 Cipolla | |
1 Costa di Sedano | |
1 Carota | |
80 g Concentrato di pomodoro | |
2 Barbabietola precotta | |
2 Patate | |
q.b. Paprika affumicata | |
q.b. Brodo di verdure | |
2 cucchiai Salsa di Soia | |
q.b. Pangrattato | |
q.b. Olio evo | |
q.b. Sale | |
q.b. Pepe |
Ingredienti
-
180 g Preparato per Seitan
-
180 g Lenticchieprecotte
-
120 g Tofu affumicato
-
2 Spicchio d'aglio
-
1 Cipolla
-
1 Costa di Sedano
-
1 Carota
-
80 g Concentrato di pomodoro
-
2 Barbabietola precotta
-
2 Patate
-
q.b. Paprika affumicata
-
q.b. Brodo di verdure
-
2 cucchiai Salsa di Soia
-
q.b. Pangrattato
-
q.b. Olio evo
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
La ricetta
Il cotechino di lenticchie è l’ideale per un cenone di Natale o di Capodanno senza carne: il gusto è intenso e piacerà proprio a tutti!
Qui sotto trovate la sua preparazione con il Bimby, ma sul numero 20 di Vegetarian troverete la sua preparazione manuale, oltre a tante altre ricette di polpettoni vegetariani adatti alle vostre Cene delle Feste; in edicola dal 7 dicembre, il numero è anche disponibile in versione digitale cliccando qui.
Sbucciate le patate, tagliatele a cubetti, mettetele nel cestello del Bimby e riempite con una quantità di acqua sufficiente a sfiorare il fondo del cestello. Chiudete Bimby con il suo coperchio. Cuocete per 30 minuti a temperatura Varoma e velocità 1.
Eliminate l'acqua di cottura, asciugate il boccale, inserite subito le patate e un pizzico di sale e frullate per 10 secondi a velocità 2-3, spatolando. Sgocciolate le lenticchie in un colino, lavatele bene sotto acqua fredda corrente, fatele asciugare su più strati di carta da cucina e mescolatele al concentrato, schiacciandole con una forchetta. Sbriciolate grossolanamente il tofu nel boccale del Bimby per 10 secondi a velocità 5.
Tritate nel boccale del Bimby il sedano, la carota, la cipolla e l’aglio per 10 secondi a velocità 7. Raccogliete con la spatola e frullate di nuovo per 10 secondi a velocità 7. Aggiungete un filo di olio e un misurino di acqua (il coperchietto piccolo) e cuocete per 15 minuti a 100°C e velocità 1. Frullate per 1 minuto a velocità 8.
Mescolate in una ciotola le patate passate, il tofu, le lenticchie con il concentrato e il soffritto e condite con pepe e sale aromatico. Mettete metà del composto nel boccale del Bimby, aggiungete metà del preparato per seitan, metà della salsa di soia e 40 ml di acqua e impastate, per 2 minuti o più con la funzione spiga, fino a formare una massa morbida dal colore omogeneo. Se fosse troppo morbida, aggiungete una manciata di pangrattato.
Procedete allo stesso modo con l’altra metà di composto. Depositate 1 dei 2 composti in un foglio di carta da forno e dategli la forma classica del cotechino. Avvolgete la carta da forno ben stretta intorno al finto cotechino, chiudete le estremità ruotandole su se stesse e legate in più punti con spago da cucina. Procedete allo stesso modo con il secondo finto cotechino.
Portate a bollore abbondante brodo vegetale, abbassate il fuoco e immergete i 2 falsi cotechini.
Cuoceteli a fuoco basso per almeno 1 ora, sgocciolateli, lasciateli riposare per una decina di minuti. Frullate le barbabietole rosse per 2 minuti a 100°C e velocità massima. Aprite gli involucri, tagliando lo pago da cucina, spennellate i cotechini con la crema di barbabietola rossa, tagliateli a fette, spennellatele con la crema di barbabietola, irrorate con un filo di olio e servite.