Ingredienti
200 gr Cous cous | |
300 gr Frutti di mare | |
1 bustina Zafferano | |
q.b. Acqua | |
1 spicchio Aglio | |
q.b. Olio evo | |
q.b. Sale | |
q.b. Prezzemolo tritato |
Ingredienti
-
200 gr Cous cous
-
300 gr Frutti di mare
-
1 bustina Zafferano
-
q.b. Acqua
-
1 spicchio Aglio
-
q.b. Olio evo
-
q.b. Sale
-
q.b. Prezzemolo tritato
La ricetta
Il Cous Cous ai frutti di mare è un piatto estivo delizioso, impreziosito dallo zafferano che dona un colore e un sapore assolutamente unici. E’ una ricetta molto semplice da prearare, molto apprezzata sia dai grandi che dai bambini, grazie a ingredienti che si sposano alla perfezione tra loro. Potete anche prepararne in quantità maggiore e portarne un po’ al lavoro, sarà ancora più buono! Allo stesso modo potete preparare il Cous Cous con le verdure, facendole bollire oppure cuocendole in padella con un filo di olio EVO. Se volete dare al vostro piatto un gusto unico e stupire i vostri commensali, vi consigliamo di dare un’occhiata ai 5 migliori Oli EVO Biologici selezionati per voi dalla redazione di Cotto&Crudo. Abbiamo assaggiato diversi Oli Evo Biologici per cucinare basandoci su sapore, profumo, densità e colore e per garantirvi il miglior prodotto al miglior prezzo. Scopri quali sono cliccando QUI. Grazie a Raffaella Fortunato per questa ricetta buonissima!
Ricette correlate
Cous Cous Vegetariano
Cous Cous ai funghi e gorgonzola
Tortine di Cous Cous
Fate bollire in una casseruola 200 ml di acqua salata. Unite lo zafferano, mescolate e poi spegnete il fuoco.
Immergete il Cous Cous per 10 minuti, sgranandolo con un cucchiaio. In questo tempo assorbirà tutta l’acqua. Una volta cotto versatelo in una ciotola con un filo d’olio extravergine di oliva.
Fate imbiondire in una padella uno spicchio di aglio con un cucchiaio di olio e poi toglietelo dalla padella. Aggiungete i frutti di mare, versate un bicchiere di acqua, salate e coprite con un coperchio, lasciando cuocere per 15 minuti.
A questo punto versate il Cous Cous nella padella dove avete preparato il condimento, aggiungete il prezzemolo tritato e mescolare. Buon appetito!