Ingredienti
300 gr Nocciole | |
160 gr Zucchero di canna | |
160 gr Miele millefiori | |
1 Scorza d'arancia |
Ingredienti
-
300 gr Nocciole
-
160 gr Zucchero di canna
-
160 gr Miele millefiori
-
1 Scorza d'arancianon trattata
La ricetta
Dal classico alle mandorle si può variare e realizzare facilmente questo Croccante Di Nocciole, ottimo come fine pasto, soprattutto in questo periodo delle festività. Prepariamolo insieme!
Ringraziamo Monicaincucina per questa fantastica ricetta.
Forse potrebbe interessarti anche:
Millefoglie Alla Nocciola Con Nocciole Caramellate
Saccottini Alla Crema Di Nocciola
Muffin Soffici Allo Yogurt E Nocciole
Dai un’occhiata anche ad altre ricette con nocciole su We Veg!
Per prima cosa tostate le mandorle in una padella a fiamma bassa mescolando spesso, oppure mettetele in forno a 180° per 15 minuti circa (in alternativa le potete trovare in commercio già tostate).
In una padella antiaderente mescolate il miele con lo zucchero più la scorza dell’arancia, fateli sciogliere bene a fiamma bassa e lasciateli sul fuoco per circa 6-7 minuti. Controllate con il termometro da cucina che la temperatura arrivi a 130°.
Ora versate le nocciole tostate e bollenti dentro la padella con miele e zucchero e mescolate sempre a fiamma bassa per altri 5-6 minuti. Questo è un passaggio importante perché se le nocciole saranno fredde andranno ad abbassare la temperatura del caramello e il risultato non sarà dei migliori.
Spegnete la fiamma, preparate un foglio di carta forno dove avrete prima spennellato bene dell’olio, versate ora le nocciole caramellate, coprite con un altro foglio di carta forno e con l’aiuto di un mattarello stendetelo in modo uniforme. Togliete il foglio di carta forno superiore e lasciate raffreddare il caramello a temperatura ambiente prima di tagliarlo.