
Crocchè di patate senza glutine e lattosio
I crocchè di patate sono ottimi per una particolare merenda salata oppure per un secondo piatto alternativo. Puoi accompagnare i tuoi crocchè con una salsa rosa, un po' di maionese oppure osare con una salsa piccante per risaltare il gusto delle patate.
Ingredienti
1 kg di Patate | |
30 g di Tuorli | |
100 g di Parmigiano Reggiano | |
q.b. Sale | |
Per impanatura:
|
|
q.b. Pangrattato |

Crocchè di patate senza glutine e lattosio
I crocchè di patate sono ottimi per una particolare merenda salata oppure per un secondo piatto alternativo. Puoi accompagnare i tuoi crocchè con una salsa rosa, un po' di maionese oppure osare con una salsa piccante per risaltare il gusto delle patate.
Ingredienti
-
1 kg di Patate
-
30 g di Tuorli
-
100 g di Parmigiano Reggiano
-
q.b. Sale
-
Per impanatura:
-
q.b. Pangrattatosenza glutine
La ricetta
Crocchette di patate sfiziose, perfette come antipasto, adatte anche agli intolleranti a glutine e lattosio!
Grazie a disperatamente_celiaca per la sua gustosa ricetta!
Se vi è piaciuta questa ricetta, potrebbe piacervi anche:
Frittelle di carote senza glutine
Menu senza glutine per San Valentino
Plumcake con Patata Dolce Senza Lattosio
Per altre ricette sfiziose, date un’occhiata alle nostre riviste di cucina sul nostro sito Sprea Editori.
Come prima cosa, lavate le patate e lessatele in un tegame capiente senza sbucciarle. Una volta cotte (dopo circa 40 minuti ) lasciatele intiepidire e poi sbucciatele.
Passatele in uno schiacciapatate (io ho utilizzato una semplice forchetta), poi in una ciotola sbattete i tuorli e il sale e poi aggiungeteli alla purea formata.
Aggiungete poi il formaggio e iniziate a mescolare e amalgamare tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto morbido e asciutto. Prendete ora una porzione di impasto e formate i vostri Crocché.
Quando avete ultimato l’impasto, preparate una ciotola con del pangrattato all’interno e impanate le vostre crocchette.
Consiglio: per avere dei crocchè più filanti, potete utilizzare della mozzarella senza lattosio, tagliarla a striscioline e inserire una strisciolina in ogni crocchè.
Ora arriva la parte più bella: friggete le crocchette in abbondante olio e lasciatele riposare su carta assorbente. Et voilà, pronte da mangiare!