Ingredienti
400 g Lenticchie secche | |
200 g Passata di pomodoro | |
1 Cavolfiore | |
200 g Farina di nocciole | |
1 Carota | |
1 Costa di Sedano | |
1 Cipolla | |
1 Spicchio d'aglio | |
q.b. Rosmarino | |
q.b. Foglia di alloro | |
q.b. Sale | |
q.b. Olio |
Ingredienti
-
400 g Lenticchie secche
-
200 g Passata di pomodoro
-
1 Cavolfioredi piccole dimensioni
-
200 g Farina di nocciole
-
1 Carota
-
1 Costa di Sedano
-
1 Cipolla
-
1 Spicchio d'aglio
-
q.b. Rosmarino
-
q.b. Foglia di alloro
-
q.b. Sale
-
q.b. Olio
La ricetta
Questa Finta Polenta con Ragù di Lenticchie è un secondo originale e diverso dal solito, con un sugo che la accompagna leggero e super saporito.
Ringraziamo per questa ricetta VegandPeace!
Forse potrebbe interessarti anche
4 ricette con la polenta
Polenta ripiena di bufala
Gnocchi di polenta con montasio
Dai un’occhiata al nostro Speciale Le ricette da Osteria!
Per prima cosa preparate il ragù. In una pentola mettete sedano, carota, cipolla ed aglio tutti tritati finemente. Aggiungete un filo di olio e fare rosolare. Aggiungete anche qualche foglia di alloro ed il rosmarino tritato.
Mescolate ed attendete qualche secondo per poi aggiungere le lenticchie. Fate insaporire ed aggiungete anche la passata di pomodoro ed un bicchiere di acqua. Salate e fate cuocere lentamente. Se fosse necessario aggiungete un altro po’ di acqua per portare a cottura.
Per la finta polenta dovete frullare il cavolfiore il più finemente possibile. Trasferitelo in una pentola ed aggiungete un filo di olio mezzo bicchiere di acqua, la farina di nocciole ed un pizzico di sale. Mescolate fino a che non avrete ottenuto una consistenza simile a quella della polenta.
Impiantate servendo la finta polenta coperta di ragù di lenticchie!