Ingredienti
250 gr Farina di farro | |
250 gr Farina di Avena | |
200 gr Melanzane | |
150 gr Cipolla bianca | |
20 gr cremor tartaro | |
4 fette Tofu | |
2 cucchiai Olio evo | |
1 cucchiaino Zucchero di canna | |
q.b. Sale | |
4 Pomodorini | |
5 Basilico foglie | |
2 cucchiai Acqua |
Ingredienti
- 250 gr Farina di farro
- 250 gr Farina di Avena
- 200 gr Melanzane
- 150 gr Cipolla bianca
- 20 gr cremor tartaro
- 4 fette Tofu
- 2 cucchiai Olio evo
- 1 cucchiaino Zucchero di canna
- q.b. Sale
- 4 Pomodorini
- 5 Basilico foglie
- 2 cucchiai Acqua
La ricetta
Le focaccine di melanzane sono sfiziose e saporite, con un impasto fragrante e aromatico. Idea perfetta per una cena rustica oppure per degli antipasti gustosi e perfetti per chi ama questo ortaggio autunnale.
In una ciotola capiente stemperate il cremor tartaro in 50 ml di acqua, unite lo zucchero di canna, le farine e impastate fino a ottenere un composto omogeneo. Coprite con un canovaccio e lasciate lievitare 3-4 ore.
Tagliate le melanzane a cubetti regolari e tritate grossolanamente la cipolla. Unite le verdure all’impasto, lavoratelo qualche minuto e lasciate lievitare altri 30 minuti, coprendo con un canovaccio.
Sul piano da lavoro leggermente infarinato, stendete l’impasto con un mattarello fino a 1 cm di spessore, ricavate dei dischi di 7-8 cm di diametro. Ponete le focaccine ottenute su una teglia rivestita con carta da forno e spennellata con un’emulsione preparata sbattendo un cucchiaio d’olio, 2 cucchiai d’acqua e un pizzico di sale.
Cuocete le focaccine in forno già caldo a 200°C per circa 15/20 minuti. Nel frattempo dorate da ambo i lati il tofu in padella e servite con le focaccine appena sfornate, accompagnate da pomodorini e foglie di basilico.