
Gnocchi al pomodoro ed asparagi
Utilizzando gli ingredienti corretti è un ottimo piatto per chi segue dieta vegana o priva di glutine.
Ingredienti
1 kg Patate | |
300 gr Farina 00 | |
1 Uova | |
q.b. Sale | |
500 ml Passata di pomodoro | |
q.b. Sale | |
q.b. Pepe Nero | |
15 Asparagi | |
q.b. Basilico | |
q.b. Olio extravergine d'oliva | |
q.b. Panna da cucina |

Gnocchi al pomodoro ed asparagi
Utilizzando gli ingredienti corretti è un ottimo piatto per chi segue dieta vegana o priva di glutine.
Ingredienti
-
1 kg Patate
-
300 gr Farina 00
-
1 UovaBiologiche
-
q.b. Sale
-
500 ml Passata di pomodoro
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe Nero
-
15 Asparagi
-
q.b. Basilico
-
q.b. Olio extravergine d'oliva
-
q.b. Panna da cucina
La ricetta
Come si può rifiutare un piatto di gnocchi? Gli gnocchi sono un primo piatto sempre gustoso e ghiotto, anche se non sono serviti di giovedì! Una bella ricetta con pomodori e asparagi, da provare. Buon appetito.
Rimettere subito sul fuoco una pentola d’acqua dove andremo a cuocere gli gnocchi una volta preparati.
Aggiungere la farina e l’uovo ed impastare il tutto per bene, con movimenti di polso dall’interno verso l’esterno. Quando l’impasto risulterà essere bello liscio, formare una palla, avvolgerla in una pellicola e farla riposare per quindici minuti circa.
Nel frattempo in una padella abbastanza larga mettere un filo d’olio, la passata, un pizzico di sale ed uno di pepe ed una mezza tazzina da caffè di acqua.
Lasciar cuocere per una decina di minuti a fuoco lento, quando sembra pronta, aggiungere un paio di cucchiai di panna da cucina ed amalgamare bene. Aggiungere ora gli asparagi, dopo averli lavati e passato il gambo con un pelapatate per rimuovere la parte esterna più dura, e dopo averli tagliati per una lunghezza di un paio di cm circa.
Lasciar cuocere il tutto ancora per 5-10 minuti. Gli asparagi non dovranno essere troppo cotti, sono molto più buoni se ancora un po' croccanti.
Continuiamo con la preparazione degli gnocchi, dall’impasto prendiamo una pallina grande come una noce o poco più e cominciamo a farla rotolare col palmo per ottenere un filoncino.