Ingredienti
-
700 gr Patate
-
400 gr Spinacifreschi
-
200 gr Farina 00
-
qb Sale
-
qb Burro
-
6 foglie Salvia
-
qb Grana Padanograttugiato, DOP
La ricetta
Gli gnocchi di patate e spinaci sono una preparazione molto facile, che però stupirà i vostri commensali a cena se preparati con le vostre mani. Potete servirli con burro e salvia, una vera delizia!
Ricette correlate
Gnocchi con pomodorini, tonno e olive
Gnocchi al pomodoro e scamorza
Gnocchi con radicchio, crescenza e speck
Lavate accuratamente le patate senza sbucciarle e mettetele a bollire in una pentola con acqua salata. Lasciatele cuocere per almeno 45 minuti, a seconda della dimensione delle vostre patate: assicuratevi che siano ben morbide e solo a quel punto provvedete a scolarle.
Nel frattempo occupatevi degli spinaci: se avete scelto gli spinaci freschi lavateli con cura sotto l'acqua e poi buttateli in una padella antiaderente con un filo d'olio. Quando hanno assorbito l'olio nella padella, versatevi dell'acqua e lasciateli cuocere a fuoco lento fino a raggiungere un leggero bollore. Quando saranno ben cotti, scolateli e asciugateli accuratamente in modo che rilascino tutta l'acqua.
Mentre i vostri spinaci finiscono di raffreddare, pelate le patate e mettetele in una ciotola a parte dove andrete a schiacciarle aiutandovi con uno schiacciapatate: a questo punto aggiungete gli spinaci e la farina setacciata con un pizzico di sale. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto ben omogeneo.
Ora è venuto il momento di preparare i vostri gnocchi: aiutandovi con un cucchiaino porzionate i vostri gnocchetti e modellateli con le mani, definendoli poi con una forchetta che vi aiuterà a dargli la forma finale. Preparate un canovaccio con della farina, su cui andrete ad appoggiarli man mano: in questo modo non si appiccicheranno alla stoffa.
Mettete una pentola d'acqua sul fuoco, portate a bollore e salate: a questo punto buttate gli gnocchi che dovranno cuocere per pochissimi minuti: capirete che sono pronti non appena verranno a galla. Nel frattempo fate rosolare una noce di burro in una padella antiaderente, dove metterete anche le vostre foglioline di salvia: quando il burro sarà ben caldo, fatevi rosolare gli gnocchi scolati. Servite con abbondante grana padano DOP grattugiato!