Gnocco fritto
Ingredienti
1 kg Farina | |
80 gr Strutto | |
q.b. Acqua Frizzante | |
2 cucchiaini Sale | |
q.b. Olio per friggere | |
q.b. Latte |
Informazioni nutrizionali
per 100 grammi
Gnocco fritto
Ingredienti
-
1 kg Farina
-
80 gr Strutto
-
q.b. Acqua Frizzante
-
2 cucchiaini Sale
-
q.b. Olio per friggere
-
q.b. Latte
La ricetta
Lo gnocco fritto è una delle ricette italiane più amate in assoluto. Fa parte del patrimonio culinario dell’Emilia Romagna sin dalla dominazione dei Longobardi, che erano soliti utilizzare lo struzzo per friggere i cibi. Lo gnocco fritto va servito ben caldo, con taglieri di salumi stagionati e formaggi. Si può mangiare anche da solo, talmente è buono!
Se state pensando di organizzare una cena a base di gnocco fritto, cliccate qui per tantissime ricette di drink e cocktail fatti in casa per rendere tutto ancora più festoso!
Ricette correlate
Focaccia di patate mediterranea
Fagottini di pasta fillo ripieni di melanzane e provola
Frittelle al formaggio
Setacciate la farina e impastatela bene con lo strutto. Unite il latte, il sale e l'acqua frizzante. Lavorate l'impasto fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
Stendete l'impasto a uno spessore di 1/2 cm. Tagliate la pasta a rombi di 5 cm per lato.
Fate cuocere i rombi di pasta in olio bollente a 170° per circa 1 minuto, non più di 3-4 pezzi per volta. Fate cuocere entrambi i lati in modo che diventino dorati. Scolate su carta assorbente da cucina.
Servite immediatamente lo gnocco fritto ben caldo. Accompagnatelo con salumi stagionati e i formaggi che preferite.