Ingredienti
200 gr Paccheri | |
200 gr Cozze | |
200 gr Vongole | |
4 Mazzancolle | |
300 gr Gamberi | |
1 spicchio Aglio | |
4 cucchiai Passata di pomodoro | |
1 ciuffo Prezzemolo | |
qb Sale | |
qb Peperoncino | |
qb Olio evo | |
1/2 Limone |
Ingredienti
-
200 gr Paccheri
-
200 gr Cozze
-
200 gr Vongole
-
4 Mazzancolle
-
300 gr Gamberi
-
1 spicchio Aglio
-
4 cucchiai Passata di pomodoro
-
1 ciuffo Prezzemolo
-
qb Sale
-
qb Peperoncino
-
qb Olio evo
-
1/2 Limone
La ricetta
I paccheri alla pescatora sono un primo piatto profumato e delizioso, da preparare per una cenetta intima o se avete voglia di una serata tra amici e di un buon calice di vino bianco. Il sapore del mare e l’eleganza del piatto sono impagabili!
Ricette correlate
Pasta, fagioli e cozze
Spaghettoni con zafferano, ricotta e cozze
Cacio&Pepe e cozze
Pulite sotto acqua corrente le cozze e togliete la barbetta; lavate le vongole più volte per eliminare tutta la sabbia. In un tegame mettete un filo di olio, lo spicchio di aglio schiacciato e un pizzico di peperoncino. Appena l’aglio comincia a soffriggere, toglietelo e aggiungete le cozze e le vongole. Coprite con il coperchio e lasciatele aprire facendole cuocere a fuoco alto. Ci vorranno più o meno 7/8 minuti.
Una volta aperte, toglietele dal fuoco e mettetele in una ciotola per farle intiepidire e per poterle poi sgusciare più comodamente. Filtrare la loro acqua di cottura con un colino (servirà per mantecare la pasta) e mettetela in una tegame.
Pulite gamberi e mazzancolle, eliminando teste, code, carapaci e filamenti delle interiora. Tagliate con il coltello in tre pezzettini e mettetene una metà in una ciotola a marinare con un cucchiaio di olio, un pizzico di sale e il succo di mezzo limone; l’altra metà la aggiungerete qualche minuto prima della fine della cottura della pasta.
Lessate i paccheri in abbondante acqua poco salata e scolatela molto al dente direttamente nel tegame dove avete filtrato l’acqua delle cozze e delle vongole. Fate mantecare la pasta per qualche minuto e poi aggiungete la passata di pomodoro, cozze e vongole sgusciate, mazzancolle, gamberi e completate la cottura. Se necessario, aggiungete qualche mestolo di acqua di cottura della pasta. Impiattate e aggiungete un pizzico di prezzemolo. Buon appetito!