Ingredienti
4 bocconcini Pane integrale | |
4 mazzetti Agretti | |
2 Limoni | |
4 cucchiai Olio extravergine d'oliva | |
150 gr Tofu naturale | |
3 cucchiai Olive taggiasche | |
2 cucchiaini Capperi sott'aceto | |
q.b. Sale |
Ingredienti
-
4 bocconcini Pane integrale
-
4 mazzetti Agretti
-
2 Limoni
-
4 cucchiai Olio extravergine d'oliva
-
150 gr Tofu naturale
-
3 cucchiai Olive taggiasche
-
2 cucchiaini Capperi sott'aceto
-
q.b. Sale
La ricetta
Il panino con agretti e tofu è una perfetta pausa pranzo da portarsi in ufficio o da mangiare passeggiando!
Curiosità Chiamati anche “barba dei frati”, “senape dei monaci”, “lischi”, “riscoli”, gli agretti sono ricchi di acqua, aiutando il corpo a mantenersi idratato e a depurarsi. Contengono vitamina A, C e del gruppo B.
Forse potrebbe interessarti anche
Insalata di agretti con feta e uvetta
Panino con Quorn e radicchio
Panini ai muesli
Mondate e lavate gli agretti, quindi cuoceteli in acqua bollente salata per 5-6 minuti. Scolateli molto bene e conditeli subito con un filo d'olio, sale, succo e scorza di limone.
Scaldate poco olio in una padella antiaderente e fatevi rosolare il tofu tagliato a striscioline di 1/2 cm di spessore (oppure se preferite potete tagliarlo a cubetti o ancora sbriciolarlo), quindi unite le olive e i capperi sgocciolati, sciacquati e tagliati grossolanamente a coltello.
Lasciate insaporire girando di tanto in tanto, per alcuni minuti. Quindi spegnete e lasciate intiepidire.
Farcite i vostri bocconcini integrali con gli agretti, sgocciolati dalla marinatura, e il tofu condito con capperi e olive, quindi serviteli.