Ingredienti
500 g Patate | |
100 g Fecola di patate | |
200 g Cime di Rapa | |
3 cucchiai Margarina vegetale | |
2 cucchiai Olio evo | |
1 spicchio Aglio | |
Q.b. Olio di Girasole |
Ingredienti
-
500 g Patate
-
100 g Fecola di patate
-
200 g Cime di Rapa
-
3 cucchiai Margarina vegetale
-
2 cucchiai Olio evo
-
1 spicchio Aglio
-
Q.b. Olio di Girasole
La ricetta
Facciamo un salto in Puglia con la ricetta di questi gustosi Panzerotti Di Patate Ripieni Di Cime Di Rapa! Sia i panzerotti che le cime di rapa sono un pilastro della cucina pugliese. Provateli, li adorerete!
Ringraziamo Fabio75 per questa deliziosa ricetta!
Forse potrebbe interessarti anche:
Polpette Filanti Cime di Rapa e Mozzarella
Dai un’occhiata anche ad altre ricette di pizze, focacce e panzerotti su La Mia Cucina Vegetariana!
Lessate le patate in acqua leggermente salata. Scolatele quando saranno morbide e passatele allo schiacciapatate finché saranno calde. Lasciatele raffreddare completamente.
Sbollentate le cime di rapa in acqua bollente per un paio di minuti, poi saltatele in padella con un goccio di olio e lo spicchio di aglio per qualche minuto, per farle insaporire. Tritatele grossolanamente su un tagliere e lasciatele raffreddare.
Impastate le patate con la fecola di patate e l’olio fino a formare un panetto omogeneo. Stendetelo su un tagliere coperto di carta forno fino a ottenere un rettangolo dello spessore di 3-4 mm e coppatelo con il coppapasta.
Farcite ciascun disco con un cucchiaino di cime di rapa e mezzo cucchiaino di margarina vegetale, poi richiudete ciascun disco a metà, molto delicatamente, sigillando bene i bordi.
Scaldate un dito di olio per friggere in una padella antiaderente e friggete i vostri panzerotti per qualche minuto per lato finché saranno dorati.
Adagiateli su un piatto coperto di carta assorbente da cucina. Servite subito i vostri panzerotti ben caldi e fragranti.