
Plumcake con Patata Dolce Senza Lattosio
fatto con la patata dolce è un'ottima alternativa al banana bread
Ingredienti
350-370g Patata dolce | |
280g Farina | |
140g Zucchero | |
90 ml Olio di riso | |
30 ml Latte di riso | |
2 Uova | |
1 bustina Lievito in polvere per dolci | |
80g Gocce di cioccolato | |
pizzico Sale | |
1 cucchiaino Estratto di vaniglia |

Plumcake con Patata Dolce Senza Lattosio
fatto con la patata dolce è un'ottima alternativa al banana bread
Ingredienti
-
350-370g Patata dolce
-
280g Farina
-
140g Zucchero
-
90 ml Olio di riso
-
30 ml Latte di riso
-
2 Uova
-
1 bustina Lievito in polvere per dolci
-
80g Gocce di cioccolato
-
pizzico Sale
-
1 cucchiaino Estratto di vanigliafacoltativo
La ricetta
Sara Senza Lattosio ci propone un Plumcake con Patata Dolce Senza Lattosio, insolito data la presenza della Patata Dolce, ma davvero gustoso. Soffice, morbido e colorato grazie all’utilizzo della patata dolce arancione, arricchito di gocce di cioccolato fondente. Una volta assaggiato lo farete e rifarete un sacco di volte. Provare per credere!
Ringraziamo Sara Senza Lattosio per questa fantastica ricetta.
Forse potrebbe interessarti anche:
Pancake al Caffè Senza Lattosio
Plumacake ai Tre Colori Senza Lattosio
Plumcake al Limone Solo Albumi Senza Lattosio
Dai un’occhiata anche alla nostra ricetta Plumcake di Farro, Mandorle e Uvetta per altre gustose idee!
Pelate e cuocete le patate (al vapore/pentola pressione/in acqua direttamente): dovranno essere morbide per poterle rendere purea
In una ciotola unite lo zucchero e le uova: mescolate. Aggiungete la scorza d’arancia, la vaniglia e l’olio.
Unite la purea tiepida e mescolate.
Infine aggiungete la farina setacciata, il lievito e il pizzico di sale. L’impasto deve risultare morbido: io ho aggiunto 30 ml di latte. Infine unite le gocce di cioccolato.
Oliate e infarinate uno stampo da plumcake. Versateci dentro l’impasto e cuocete a 175° per circa 45-50 minuti (vale prova stecchino).