
Plumcake pistacchio e cioccolato senza glutine
Il mio plumcake al cioccolato e pistacchio è senza burro, inoltre ho aggiunto all’impasto una piccola quantita’ di spirulina, un po’ perche’ non l’avevo mai provata e un po’ per intensificare il verde del pistacchio.
Non è indispensabile per la riuscita della ricetta e puoi anche ometterlo, ma devo dire che lascia un nota di gusto particolare e l’ho apprezzata.
Volendo puoi sostituire la farina senza glutine con la stessa quantita’ di farina 00 per la versione con glutine.
Ingredienti
3 Uova | |
170 g di Zucchero | |
200 g di Farina Senza Glutine | |
50 g di Farina di pistacchi | |
3 g di Spiruline | |
16 g di Lievito in polvere per dolci | |
80 g di Cioccolato Fondente al 50% | |
200 g di Mascarpone | |
80 g. di Olio di Semi | |
1 pizzico di Sale | |
q.b. Estratto di vaniglia |

Plumcake pistacchio e cioccolato senza glutine
Il mio plumcake al cioccolato e pistacchio è senza burro, inoltre ho aggiunto all’impasto una piccola quantita’ di spirulina, un po’ perche’ non l’avevo mai provata e un po’ per intensificare il verde del pistacchio.
Non è indispensabile per la riuscita della ricetta e puoi anche ometterlo, ma devo dire che lascia un nota di gusto particolare e l’ho apprezzata.
Volendo puoi sostituire la farina senza glutine con la stessa quantita’ di farina 00 per la versione con glutine.
Ingredienti
-
3 Uova
-
170 g di Zucchero
-
200 g di Farina Senza Glutine
-
50 g di Farina di pistacchi
-
3 g di Spiruline
-
16 g di Lievito in polvere per dolci
-
80 g di Cioccolato Fondente al 50%
-
200 g di Mascarpone
-
80 g. di Olio di Semi
-
1 pizzico di Sale
-
q.b. Estratto di vaniglia
La ricetta
Un dolce dalla consistenza compatta e umida, rimane soffice per diversi giorni ed è davvero davvero goloso!
Grazie a dolciPasticcidiFra per questa ricetta!
Potrebbe interessarti anche:
Montate a lungo le uova con lo zucchero, quando sono chiare e spumose unite il pizzico di sale e la vaniglia, proseguite con il mascarpone e l’olio, sempre montando con le fruste.
Mescolate e setacciate gli ingredienti secchi, quindi farina, farina di pistacchi, spirulina e lievito, poi unite al composto di uova.
Versate in un stampo da plumcake imburrato e infarinato alternando i due impasti per avere un effetto variegato.
Cuocete in forno a 180 gradi per 50 minuti. Servite caldo.
CONSIGLIO: io utilizzo uno stampo che ha il coperchio, ho cotto per i primi 30 minuti tenendo lo stampo chiuso e per altri 20 senza coperchio.