Ingredienti
50 gr Cavolo nero | |
100 gr Fagioli Borlotti | |
100 gr Polpa di zucca | |
2 Zucchine | |
1 piccola Cipolla | |
1 manciata Fave fresche | |
2 Patate | |
2 cucchiai Olio Extra Vergine di Oliva | |
3 fette Pane toscano | |
q.b. Parmigiano Reggiano | |
1 pugno Sale grosso |
Ingredienti
- 50 gr Cavolo nero
- 100 gr Fagioli Borlotti
- 100 gr Polpa di zucca
- 2 Zucchine
- 1 piccola Cipolla
- 1 manciata Fave fresche
- 2 Patate
- 2 cucchiai Olio Extra Vergine di Oliva
- 3 fette Pane toscano
- q.b. Parmigiano Reggiano
- 1 pugno Sale grosso
La ricetta
La Ribollita è un piatto regionale della tradizione culinaria toscana, tramandato dal Medioevo fino a oggi. Si tratta di un vero e proprio comfort food di altri tempi che riprende tutti gli aspetti della buona cucina casalinga.
Mettete in ammollo i borlotti per circa 8 ore. Tagliate la base del cavolo nero, sfogliatelo, lavate le foglie e spezzettatele, mondate la zucca a pezzetti e proseguite nella stessa maniera con le zucchine e le patate. Togliete le fave dal bacello e affettate la cipolla sottilmente.
In una pentola capiente mettete un paio di cucchiai d'olio e soffriggete la cipolla, quando sarà dorata, aggiungete, le patate, la zucca, le zucchine, rosolate qualche istante e completate con il cavolo, le fave e i borlotti, coprite con acqua fredda e mettete sul fuoco medio con un coperchio, quando inizierà a bollire, aggiungete il sale grosso, abbassate la fiamma e fate cuocere per circa un paio di ore.
Quando sarà pronta, abbrustolite il pane toscano e tagliatelo a tocchetti, impiattate e completate con una spolverata di grana, pepe e il pane.