Ingredienti
500 g Farina di semola di grano duro | |
1/2 Acqua | |
20 g Sale fino | |
5 Pesce da zuppa | |
2 cucchiai Olio | |
1 Aglio | |
a piacimento Peperoncino | |
300 ml Polpa di pomodoro |
Ingredienti
-
500 g Farina di semola di grano duroper la pasta fresca
-
1/2 Acquaper la pasta fresca
-
20 g Sale finoper la pasta fresca
-
5 Pesce da zuppascampi o aragostelle
-
2 cucchiai Olio
-
1 Aglio
-
a piacimento Peperoncino
-
300 ml Polpa di pomodoro
La ricetta
Vi presentiamo la Ricetta degli Andarinos, una piatto di pasta fresca tipico del paese di Usini, in Sardegna. Sono piccoli tocchetti a forma elicoidale di pasta sarda, lavorata a mano con tanta pazienza. In questa ricetta sono conditi con un delizioso sugo di mare.
Ringraziamo Manu Food Writer per questa fantastica ricetta.
Forse potrebbe interessarti anche:
Lasagne Di Carasau Al Profumo Di Mare
Rombi Di Pasta Fresca Al Pesto
Dai un’occhiata anche ad altre ricette di primi piatti tipici regionali su Ricette Tradizionali!
In un contenitore versare la semola, il sale e infine piano piano l’acqua.
Impastare con molta calma con le mani ed aggiungere mano a mano l’acqua. Con tranquillità impastare sino all’ottenimento di un pallina liscia e uniforme, che andrà lasciata a riposo sotto un canovaccio, per qualche minuto.
Prendere un pezzo dell’impasto e formare dei listelli di pasta lunghi circa 4/5 cm di diametro pari a 2/3 mm. Non serve la riga gnocchi, ma solo una spianatoia. Per “arricciare” la pasta occorre schiacciare la pasta con una pressione sempre uguale, facendola rotolare tra le dita per creare la forma elicoidale; con l’altro dito occorre accompagnare la pasta così sino a completamento del pezzetto.
Notare che la pasta si allunga in quanto allunghiamo ed “arricciamo” contemporaneamente.
Per preparare il sugo in una casseruola, versare l’olio e l’aglio insieme a una spolverata di peperoncino, far soffriggere qualche minuto insieme agli scampi tagliati a tocchetti. Togliere l’aglio e spremere due teste di scampi con la forchetta. Levare le teste ed aggiungere la polpa di pomodoro e il sale.
Cuocere a fuoco basso, girare di tanto in tanto per circa 30/40 minuti. Cuocere la pasta fresca in abbondante acqua salata per pochi minuti e poi saltarla nel sugo di pesce.