Ricetta Krapfen Originale
Ingredienti
Per il lievitino:
|
|
100ml Acqua tiepida | |
100g Farina manitoba | |
10g Lievito di birra fresco | |
Per l'impasto:
|
|
200g Farina manitoba | |
260g Farina 00 | |
1 Uovo | |
50g Zucchero semolato | |
50g Burro freddo | |
10g Sale | |
160ml Latte | |
1 Scorza di arancia | |
1 Scorza di Limone Grattugiata | |
1 bustina Vanillina | |
Per friggere:
|
|
1l Olio di semi di arachide | |
Per cospargere:
|
|
200g Zucchero semolato |
Ricetta Krapfen Originale
Ingredienti
-
Per il lievitino:
-
100ml Acqua tiepida
-
100g Farina manitoba
-
10g Lievito di birra fresco5g se secco
-
Per l'impasto:
-
200g Farina manitoba
-
260g Farina 00
-
1 Uovo
-
50g Zucchero semolato
-
50g Burro freddo
-
10g Sale
-
160ml LatteTemperatura ambiente
-
1 Scorza di aranciaGrattuggiata
-
1 Scorza di Limone Grattugiata
-
1 bustina Vanillina
-
Per friggere:
-
1l Olio di semi di arachide
-
Per cospargere:
-
200g Zucchero semolato
La ricetta
Ecco la Ricetta Originale dei Krapfen, dolci tipici tedeschi, molto simili ai nostri bomboloni fritti. I tempi di lievitazioni sono molti, ma è questo che rende l’impasto molto soffice. Sbizzarritevi nella scelta della farcitura, ottimi con crema, nutella e marmellata!
Ringraziamo Carla Pulice per questa fantastica ricetta.
Forse potrebbe interessarti anche:
Krapfen con Crema al Limone
Bomboloni al Cioccolato Vegani
Bomboloni al Forno con Nutella
Dai un’occhiata anche alle ricette presenti nel nostro Speciale Fritti&Frittelle per altre gustose idee!
Per prima cosa realizzare il lievitino mescolando con una forchetta in una ciotola la farina, l’acqua e il lievito di birra. Formiamo un composto cremoso e lasciamo raddoppiare di volume coperto con pellicola trasparente per almeno un'ora.
Una volta raddoppiato il lievitino, inseriamolo all’interno della ciotola in cui andremo a impastare (o a mano o in planetaria) insieme alle farine. Aggiungiamo poi tutti gli altri ingredienti ovvero l’uovo, lo zucchero, scorza di arancia e limone, vaniglia e cominciamo a impastare.
Trascorsi 5 minuti, aggiungiamo il burro freddo a cubetti e il sale. Impastiamo per 10 minuti circa fino a formare un bel panetto liscio ed elastico. Lasciamo lievitare in una ciotola in forno spento con luce accesa coperta da pellicola per almeno 3 ore (deve triplicare di volume).
Trascorsa la lievitazione stendiamo l’impasto sul piano di lavoro ben infarinato e con un mattarello formiamo un rettangolo spesso circa 2cm. Formiamo con un coppa pasta o con un bicchiere tanti cerchi che adageremo su una teglia rivestita da carta forno. Lasciamo lievitare per circa 1:30/2h.
Trascorsa la lievitazione ritagliamo tanti quadrati attorno ai nostri krapfen e friggiamo in abbondante olio di semi con tutto il quadrato di carta forno. Con una pinza eliminiamo dall’olio la carta e continuiamo la frittura prima da un lato e poi dall’altro fino a completa doratura dei krapfen.
Una volta cotti, scoliamoli su carta assorbente e cospargiamo la superficie con lo zucchero semolato. Lasciamo raffreddare e farciamo con la farcitura che preferite aiutandovi con una siringa da pasticcere o sac à poche. Buon appetito!