Ingredienti
700 gr Piselli | |
300 gr Riso Vialone | |
1 l Brodo Vegetale | |
50 gr Pancetta | |
50 gr Burro | |
1 Cipolla bianca | |
1 cucchiaio Parmigiano reggiano DOP | |
qb Olio evo |
Ingredienti
-
700 gr Piselli
-
300 gr Riso Vialone
-
1 l Brodo Vegetale
-
50 gr Pancetta
-
50 gr Burro
-
1 Cipolla biancamedia
-
1 cucchiaio Parmigiano reggiano DOP
-
qb Olio evo
La ricetta
Risi e bisi è una ricetta tradizionale del Veneto a base di riso e piselli, diventata famosa in tutto il mondo grazie alla semplicità dei suoi sapori. E’ un piatto ottimo da preparare in primavera, quando si trovano i piselli freschissimi.
Come prima cosa prepariamo un leggero brodo vegetale (se non abbiamo tempo o verdure adatte, anche con un dado) e lasciamolo raffreddare.
Nel frattempo sgraniamo i piselli dai baccelli; questi ultimi vanno passati al setaccio e la purea ottenuta va unita al brodo. In una pentola capiente sciogliamo metà del burro insieme all’olio e facciamo rosolare la cipolla tritata finemente.
Non appena assumerà un colore trasparente, uniamo la pancetta precedentemente tritata. Aggiungiamo i piselli al composto di cipolla e pancetta, amalgamiamo con cura, infine versiamo qualche mestolo di brodo con la purea e saliamo. Cuociamo a fuoco moderato per 10-15 minuti.
A questo punto aggiungiamo il riso e mescoliamo spesso con un cucchiaio di legno. Nel caso il riso si asciugasse troppo aggiungiamo brodo. A fine cottura la consistenza non deve essere brodosa, ma cremosa.
A fuoco spento mantechiamo con il resto del burro e con il Parmigiano e serviamo caldo.