Ingredienti
350g Riso carnaroli | |
380g Asparagi selvatici | |
q.b. Brodo Vegetale | |
2 cucchiai Latte senza lattosio | |
q.b. Sale fino | |
2 cucchiai Olio Extra Vergine di Oliva | |
Una manciatina Prezzemolo | |
q.b. Pepe Nero | |
q.b. Pecorino |
Ingredienti
- 350g Riso carnaroli
- 380g Asparagi selvatici
- q.b. Brodo VegetaleUna carota, una zucchina, un gambo di sedano, mezza cipolla
- 2 cucchiai Latte senza lattosio
- q.b. Sale fino
- 2 cucchiai Olio Extra Vergine di Oliva
- Una manciatina Prezzemolo
- q.b. Pepe Nero
- q.b. Pecorino
La ricetta
Il Risotto con Asparagi Selvatici vi conquisterà grazie al retro gusto leggermente amarognolo e la sapidità dei formaggi. Il riso viene amalgamato con piccoli asparagi a crescita spontanea per regalarci un piacere alla vista e al palato.
Ringraziamo Monica in Cucina per questa fantastica ricetta.
Forse potrebbe interessarti anche:
Risotto con Asparagi, Zenzero e Pesto
Risotto ai Carciofi con Salsa ai Lamponi
Risotto con la Cicoria e Crema di Nocciole
Dai un’occhiata al nostro Speciale sui Risotti per altre sfiziose ricette!
Preparazione brodo vegetale
Lavate bene le verdure, fate a pezzetti la cipolla, aggiungete un goccio di olio evo. Mettetele all’interno di una pentola e fatele cuocere fino a quando le verdure non risulteranno morbide.
Quando le verdure saranno cotte levatele dalla pentola e utilizzate il brodo.
Preparazione risotto
Private gli asparagi della loro base dura, scorciandoli con il coltello. Lavateli bene e fateli a pezzetti.
In una pentola mettete un goccio di olio evo, aggiungete la cipolla che avrete tagliato finemente, ponete sul fuoco a fiamma dolce e fate soffriggere leggermente. Dopodiché aggiungete il riso. Mescolate con un mestolo di legno.
Versate il latte e continuate a mescolare in modo che tutti gli ingredienti vengono amalgamati bene. Per ultimo versate a più riprese il brodo vegetale che avrete preparato in precedenza.
Aggiungete del sale fino. Fate cuocere il riso per circa 15-18 minuti. Il vostro risotto sarà pronto appena vedrete che il brodo aggiunto si sarà assorbito del tutto al riso.
Togliete la pentola dal fuoco e aggiungete una manciatina di prezzemolo tritato. Impiattate il vostro risotto, completate con dei dadini di formaggio, una spolverata di pepe nero e un ciuffetto di prezzemolo. Il risotto è pronto per essere gustato! Buon appetito!