Ingredienti
1 Kg Patate gialle | |
200 ml Latte vegetale | |
1 Uova | |
200 g Spinaci | |
½ Cipolla bianca | |
1 Mozzarella light | |
50 g pecorino grattuggiato | |
1 manciata Pangrattato | |
q.b. Sale e Pepe |
Ingredienti
-
1 Kg Patate gialle
-
200 ml Latte vegetale
-
1 Uova
-
200 g Spinaci
-
½ Cipolla bianca
-
1 Mozzarella light
-
50 g pecorino grattuggiato
-
1 manciata Pangrattato
-
q.b. Sale e Pepe
La ricetta
Lo Sformato Filante di patate e spinaci è una variante vegetariana del gattò napoletano. Piatto unico, contorno o antipasto…non delude mai e può essere una ricetta furba per smaltire formaggi a pasta filante e verdure precedentemente cotte.
Grazie a thegreensideoflifeblog per questo sformato che è un vero comfort food per tutte le età.
Potrebbero interessarti anche
Sformato patate cipolle e salmone
Sformato di patate e tonno
Sformato vegetariano di broccoli
Dai un’occhiata al nostro Speciale di Vegetariani in Cucina su Sformati e Tiballi!
Per prima cosa pelate le patate, tagliatele grossolanamente a cubetti e fatele bollire per circa 20 minuti o fino a quando queste non risulteranno morbide.
In una padella, nel frattempo, fate dorare la cipolla tagliata al velo e aggiungete poi gli spinaci, facendoli saltare per alcuni minuti. Salate e pepate a piacere.
A parte tagliate la mozzarella a fettine sottili e mettetela a scolare in un colino o in uno scolapasta.
Una volta cotte le patate, scolate l’acqua e schiacciatele con uno schiacciapatate. Aggiungete ora l’uovo, il latte e il pecorino. Amalgamate, salate e pepate a piacere.
Ungete leggermente una teglia con un po' di burro e versate circa la metà del composto di patate. Livellate con il dorso di un cucchiaio e aggiungete uno strato di fettine di mozzarella.
Create un altro strato con gli spinaci e infine nuovamente con la mozzarella. Coprite con la purea restante e cospargete infine la superficie del pasticcio con una manciata abbondante di pangrattato.
Infornate in forno già caldo a 200°C per circa 25 minuti (fino a che non si formerà una crosticina leggermente dorata in superficie). La ricetta può essere resa vegana utilizzando mozzarisella e lievito alimentare in scaglie al posto di mozzarella e pecorino grattugiato.