Torta all’arancia e mandorle
Potete farla anche al cioccolato aggiungendo 75 gr di cacao amaro in polvere oppure potete semplicemente sostituire l'arancia con qualsiasi altra frutta di stagione.
Ingredienti
350 gr Farina 00 | |
150 gr Zucchero semolato | |
200 ml Succo d'arancia | |
200 ml Acqua | |
100 ml Olio evo | |
3 cucchiai abbondanti Granella di mandorle | |
1 per la decorazione Arancia | |
1 bustina Vanillina | |
1 bustina Lievito in polvere | |
1 pizzico Sale |
Informazioni nutrizionali
per 100 grammi
Torta all’arancia e mandorle
Potete farla anche al cioccolato aggiungendo 75 gr di cacao amaro in polvere oppure potete semplicemente sostituire l'arancia con qualsiasi altra frutta di stagione.
Ingredienti
-
350 gr Farina 00
-
150 gr Zucchero semolato
-
200 ml Succo d'arancia
-
200 ml Acquatiepida
-
100 ml Olio evo
-
3 cucchiai abbondanti Granella di mandorle
-
1 per la decorazione Arancia
-
1 bustina Vanillina
-
1 bustina Lievito in polvere
-
1 pizzico Sale
La ricetta
Eccomi qua con un’altra ricetta semplice, veloce e vegana! Questa torta vi stupirà per la sua leggerezza e per il suo sapore molto delicato. Ideale per la colazione o semplicemente per un tea-time! Provatela, non ve ne pentirete!
Prendete uno stampo da 26 cm imburratelo(con burro di soia oppure olio evo) e infarinatelo. Lavate accuratamente l'arancia e tagliatela a rondelle. Mettete le rondelle nello stampo e cospargetele di zucchero.
Con l'aiuto di una planetaria montate tutti gli elementi liquidi con lo zucchero e quando vedete che è sciolto aggiungete tutti gli ingredienti secchi setacciandoli per non far formare grumi. Aggiungete la granella di mandorle e mescolate delicatamente con una spatola.
Versate il composto ottenuto nello stampo e infornate a 180° per circa 40 minuti. Fate la prova dello stecchino e sfornate la torta.
Decorate con un po' di zucchero a velo e granella di mandorle.