
Torta pepata al cioccolato e cannella
Lo zenzero è una pianta officinale originaria dell’Asia orientale. Molto aromatica, dal profumo intenso con sentore di citronella il gusto è pungente e leggermente piccante. È uno stimolante naturale, con una forte azione antiossidante.
Ingredienti
250 gr Farina 00 | |
200 gr cioccolato amaro | |
200 gr Miele | |
60 gr Zucchero a velo | |
2 bicchieri Latte | |
3 Tuorli | |
1 bustina Lievito | |
1 presa Cannella in Polvere | |
1 presa Chiodi di Garofano in Polvere | |
1 presa Zenzero in polvere | |
1 presa Pepe bianco | |
1 cucchiaio Bicarbonato | |
q.b. Burro |

Torta pepata al cioccolato e cannella
Lo zenzero è una pianta officinale originaria dell’Asia orientale. Molto aromatica, dal profumo intenso con sentore di citronella il gusto è pungente e leggermente piccante. È uno stimolante naturale, con una forte azione antiossidante.
Ingredienti
-
250 gr Farina 00
-
200 gr cioccolato amaro
-
200 gr Miele
-
60 gr Zucchero a velo
-
2 bicchieri Latte
-
3 Tuorli
-
1 bustina Lievito
-
1 presa Cannella in Polvere
-
1 presa Chiodi di Garofano in Polvere
-
1 presa Zenzero in polvere
-
1 presa Pepe bianco
-
1 cucchiaio Bicarbonato
-
q.b. Burro
La ricetta
La torta pepata al cioccolato e cannella è un dolce originalissimo che potete proporre come dolce natalizio, con aromi che si sposano alla perfezione in un’esplosione di gusto che non vi deluderà. Ogni momento è quello giusto per gustarne una fetta!
Versate in una casseruola il latte, il miele, lo zucchero, un pizzico di sale e una presa abbondante di ogni spezia e cuocete a fiamma bassa per 10 minuti. Montate poi i tuorli con una frusta a mano e uniteli al composto mescolando con un cucchiaio di legno.
Aggiungete la farina setacciata insieme a un cucchiaino di bicarbonato e al lievito poco alla volta. Mettete in un tegame il cioccolato e scioglietelo a bagnomaria a fuoco bassissimo. Unitelo poi al composto continuando a mescolare.
Imburrate e infarinate uno stampo rettangolare, versatevi il composto, livellate con il dorso di un cucchiaio e coprite con carta d’alluminio. Cuocete o a 180° C per 1 ora.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare prima di sfornare. Tagliate a fette e la vostra torta è pronta!