Ingredienti
Per la torta:
|
|
225 g di Zucchero | |
105 ml di Olio di Semi | |
330 g di Latte di soia | |
320 g di Farina 00 | |
45 g di Cacao amaro in polvere | |
1 bustina di Lievito istantaneo per dolci | |
q.b. Marmellata di albicocche | |
Per la ganache:
|
|
100 g di Cioccolato fondente | |
100 g di Panna vegetale |
Ingredienti
-
Per la torta:
-
225 g di Zucchero
-
105 ml di Olio di Semi
-
330 g di Latte di soia
-
320 g di Farina 00potete scegliere altri tipi di farina, ma non garantisco per il risultato!
-
45 g di Cacao amaro in polvere
-
1 bustina di Lievito istantaneo per dolci
-
q.b. Marmellata di albicocche
-
Per la ganache:
-
100 g di Cioccolato fondenteControllate che non contenga latte!
-
100 g di Panna vegetaleControllate che non contenga proteine del latte!
La ricetta
Una delle torte al cioccolato più famose, la Sacher torte è un classico della pasticceria austriaca.
Qui viene proposta in variante vegana, quindi senza uova, burro, latte o derivati animali.
Grazie a cucina_caotica per questa ricetta VEG! Seguitela sulla sua pagina Instagram per tante altre ricette vegetali!
Ti potrebbe interessare anche:
Torta Pere e Cioccolato Vegana
Torta Vegana al Cioccolato e Cocco
Per altre ricette vegane, sfogliate i nostri numeri di WeVeg!
Preriscaldate il forno statico a 180°.
Preparate in una ciotola tutti gli ingredienti secchi (farina, cacao e lievito) e mescolateli bene.
Aggiungetevi olio, zucchero e latte di soia e mescolate bene per ottenere un impasto bello liscio.
Mettete l'impasto in una teglia da 24 cm foderata di carta forno o unta con margarina o olio e poi infarinata.
Infornate per 20-25 minuti. Ricordate bene che ogni forno non professionale è a sé, quindi vi consiglio di tenere d'occhio il tutto e di fare sempre la prova "dello stecchino" per assicurarvi che non sia cruda.
Quando la torta sarà cotta, fatela freddare. Una volta fredda tagliatela in due e farcitela con la marmellata.
Per preparare la ganache al cioccolato, sciogliete il cioccolato con la panna vegetale in un pentolino, avendo cura di non farla attaccare sul fondo.
Poi, fate una colata su tutta la torta. Valutate ovviamente di svolgere questa operazione su una griglia, se l'avete, altrimenti, farete semplicemente un po' di fatica e sporcherete il piatto.
A questo punto, se avete della ganache avanzata potete fare delle decorazioni con la sac-a-poche oppure, lasciarla così.
Fate solidificare un po' la ganache e servite!