Ingredienti
250 g Fave Secche | |
1 Cipolla | |
1 Patata | |
q.b. Sale | |
1 mazzetto Cicoria | |
1 Spicchio d'aglio | |
q.b. Olio evo | |
q.b. Salvia fresca | |
1 Peperoncino | |
q.b. Rosmarino |
Ingredienti
-
250 g Fave Secche
-
1 Cipolla
-
1 Patata
-
q.b. Sale
-
1 mazzetto Cicoria
-
1 Spicchio d'aglio
-
q.b. Olio evo
-
q.b. Salvia fresca
-
1 Peperoncino
-
q.b. Rosmarino
La ricetta
Questa Vellutata di Zucca con Cicoria è un primo delicato e saporito perfetto per le stagioni più fresche, ma anche tutto l’anno perché no!
Ringraziamo per questa ricetta Giulia – VegandPeace.
Forse potrebbe interessarti anche
Vellutata di piselli con chips di peperone
Vellutata di zucca carote e porri
Vellutata di zucca e ceci
Dai un’occhiata al nostro Speciale Zuppe e Minestre!
Per prima cosa la sera prima dovete mettere in ammollo le fave secche. Il giorno dopo mettete in una pentola le fave, la cipolla sbucciata e tagliata a pezzetti, la
patata tagliata a cubetti, il rosmarino, la salvia, il peperoncino fresco ed un po’ di sale grosso.
Io prima di cuocerle ho tolto la pellicina, se volete farlo anche voi la vostra vellutata sarà ancora più liscia. Coprite con l’acqua, ma senza eccedere, è sufficiente che copra le fave, nel caso la potrete aggiungere in seguito.
Quando le fave saranno cotte controllate se vanno bene di sale e poi frullatele. Ora potete preparare la cicoria. Lavatela e tagliatela grossolanamente. In una padella scaldate un filo di olio e uno spicchio di aglio tagliato a metà.
Quando l’olio sarà caldo aggiungete la cicoria, salate, tappate e fate cuocere fino a cottura. Impiattate con un mestolo di vellutato su cui disporrete la cicoria, terminate con un filo di olio e se volete, come ho fatto io con dei crostini di pane!