Ingredienti
1kg Sedano Rapa | |
2 Porri | |
300g Broccoli | |
75g Farina | |
2 cucchiaini Senape | |
600ml Latte di soia | |
1 mazzetto Prezzemolo | |
120g Formaggio vegano | |
2 Pasta sfoglia | |
2 Spicchi d'aglio | |
q.b. Sale | |
q.b. Olio |
Ingredienti
-
1kg Sedano Rapa
-
2 Porri
-
300g Broccoli
-
75g Farina
-
2 cucchiaini Senape
-
600ml Latte di soia
-
1 mazzetto Prezzemolo
-
120g Formaggio vegano
-
2 Pasta sfoglia
-
2 Spicchi d'aglio
-
q.b. Sale
-
q.b. Olio
La ricetta
Per questo Zuccotto di Verdure sono stati utilizzati il Porro, il Sedano Rapa e i Broccoli. Un’alternativa alla solita presentazione della Torta Salata, questo Zuccotto è molto scenografico e stupirà tutti i vostri commensali.
Ringraziamo VegandPeace per questa fantastica ricetta.
Forse potrebbe interessarti anche:
Torta Salata di Scarola
Torta Salata ai Broccoli
Torta Salata Vegetariana
Dai un’occhiata anche alla nostra ricetta Torta Salata con Pomodori e Noci al Pesto su We Veg!
Preriscaldate il forno a 200°. Pulite bene il sedano rapa ma senza togliere la buccia esterna. Ungete la superficie del sedano rapa, salate e avvolgetelo nella carta forno e poi nella carta stagnola. Mettete in forno e fate cuocere per circa un'ora e mezza.
Nel frattempo preparate il ripieno del vostro zuccotto. Lavate e tagliate sottilmente i porri.
In una pentola scaldate un filo di olio o se preferite del burro vegetale, aggiungete l’aglio e il porro tagliato. Mescolate bene e fate appassire. A questo punto aggiungete il broccolo precedentemente sbollentato e tagliato a pezzetti. Fate andare circa un quarto d’ora.
A questo punto aggiungete la farina e la senape. Mescolate e lentamente aggiungete la bevanda di soia. Fate addensare la salsa. A questo punto aggiustate di sale e pepe e aggiungete il prezzemolo.
In ultimo a fuoco spento aggiungete il vostro formaggio vegano preferito, io ne ho usato uno morbido e spalmabile.
Ora prendete la vostra ciotola, meglio se con diametro di 20cm, foderatela con la pellicola e ungetela.
Tagliate il sedano rapa a fette abbastanza sottili e usatele per foderare la ciotola.
Ora riempite lo zuccotto con la salsa di porri e broccoli e chiudete il tutto sempre con le fette di sedano rapa. Coprite bene con la pellicola e mettete in frigo fino al giorno dopo.
Il giorno seguente stendete un foglio di pasta sfoglia, togliete delicatamente lo zuccotto dalla ciotola e appoggiatelo al centro della pasta sfoglia. Foderatelo con l’altra pasta sfoglia e chiudere bene i bordi. Praticate una croce nella parte apicale e dei tagli longitudinali sui lati.
Spennellate con una bevanda vegetale o dell’olio e infornate a 180° per circa un'oretta o fino a che son sarà bello colorito.
Con la parte di ripieno avanzata ricavate una salsa di accompagnamento, semplicemente dando una frullata veloce e riscaldandola al momento di servire lo zuccotto. Una volta cotto servite tiepido con la salsina calda. Buon appetito!