
Zuppa di Cavolfiore e Cannellini
I legumi: proteici e sostenibili
I fagioli cannellini, ricchi di proteine vegetali e fibre, sono un’ottima alternativa alla carne e un alimento sostenibile per il futuro.
Il cavolfiore: un superfood da riscoprire
Fonte di vitamina C, antiossidanti e fibre, il cavolfiore rafforza il sistema immunitario e rende cremose le vellutate.
Zafferano: il tocco aromatico
Oltre a colore e profumo, bilancia i sapori dolci di cavolfiore e fagioli, arricchendo la zuppa.
Bucce di carote: croccantezza antispreco
Trasformale in chips gustose per ridurre gli sprechi e dare texture al piatto.
Il carciofo: salute e croccantezza
Depurativo e digestivo, fritto dona una croccantezza irresistibile alla zuppa!
Ingredienti
Per la crema di cavolfiore allo zafferano
|
|
1 Cavolfiore bianco | |
1 Patata | |
1 Cipolla | |
q.b. Zafferano | |
q.b. Sale e Pepe | |
Per i fagioli cannellini
|
|
500 g Fagioli cannellini | |
1 Cipolla | |
1 Carota | |
1 Costa di Sedano | |
q.b. Rosmarino | |
q.b. Maggiorana | |
Per il carciofo croccante
|
|
1 Carciofo | |
mezzo Succo di limone | |
q.b. Farina di riso | |
q.b. Olio per friggere | |
Per le bucce di carote croccanti
|
|
2 Carote |

Zuppa di Cavolfiore e Cannellini
I legumi: proteici e sostenibili
I fagioli cannellini, ricchi di proteine vegetali e fibre, sono un’ottima alternativa alla carne e un alimento sostenibile per il futuro.
Il cavolfiore: un superfood da riscoprire
Fonte di vitamina C, antiossidanti e fibre, il cavolfiore rafforza il sistema immunitario e rende cremose le vellutate.
Zafferano: il tocco aromatico
Oltre a colore e profumo, bilancia i sapori dolci di cavolfiore e fagioli, arricchendo la zuppa.
Bucce di carote: croccantezza antispreco
Trasformale in chips gustose per ridurre gli sprechi e dare texture al piatto.
Il carciofo: salute e croccantezza
Depurativo e digestivo, fritto dona una croccantezza irresistibile alla zuppa!
Ingredienti
-
Per la crema di cavolfiore allo zafferano
-
1 Cavolfiore bianco
-
1 Patata
-
1 Cipolla
-
q.b. Zafferano
-
q.b. Sale e Pepe
-
Per i fagioli cannellini
-
500 g Fagioli cannellini
-
1 Cipolla
-
1 Carota
-
1 Costa di Sedano
-
q.b. Rosmarino
-
q.b. Maggiorana
-
Per il carciofo croccante
-
1 Carciofo
-
mezzo Succo di limone
-
q.b. Farina di riso
-
q.b. Olio per friggere
-
Per le bucce di carote croccanti
-
2 Carotesolo le bucce
La ricetta
La Zuppa di Cavolfiore e Cannellini è un abbraccio caldo e salutare per le giornate più fredde. Un piatto pieno di nutrienti, con la cremosità del cavolfiore e la croccantezza del carciofo, perfetto per chi ama mangiare sano senza rinunciare al gusto!
Grazie a Rita Monforte per foto e ricetta!
Potrebbe interessarti anche:
Carciofi, crema di sedano rapa e frutta secca
Polenta di cannellini e grano saraceno con fave
Crema di cavolfiore
Taglia il cavolfiore a cimette e immergilo in acqua con mezzo cucchiaino di bicarbonato. Sciacqualo e marinalo con olio, limone, zafferano ed erbette per 3 ore. Cuocilo a vapore con la patata per 40 minuti a 100°C. Frulla e passa al setaccio per una crema liscia.
Fagioli cannellini
Metti i fagioli in ammollo per 12 ore. Cuocili per 1 ora e 30 minuti con sedano, carota, rosmarino e maggiorana. Appassisci la cipolla in padella con olio EVO, aggiungi i fagioli e lascia insaporire
Carciofo croccante
Pulisci il carciofo, taglialo a quarti e immergilo in acqua con limone per 15 minuti. Scolalo, asciugalo, infarinalo con farina di riso e friggilo fino a doratura.
Bucce di carota croccanti
Sbollenta le bucce per 2 minuti, poi mettile in acqua e ghiaccio. Asciugale e infornale a 70°C per 4 ore.
Impiattamento
Versa un mestolo di crema di cavolfiore in una fondina. Aggiungi i fagioli, il carciofo croccante e le bucce di carota essiccate. Decora con polvere di basilico e pomodoro, un filo d’olio EVO e una foglia di basilico.