Ingredienti
250 g Lenticchie secche | |
1 Finocchio | |
1 Cipolla | |
1 Spicchio d'aglio | |
2 cucchiai Latte di cocco | |
2 cucchiai Curry | |
1 cucchiaio Curcuma | |
1 cucchiaio Cocco rapè | |
1 Carota | |
q.b. Sale | |
q.b. Olio | |
q.b. Acqua | |
q.b. Foglia di alloro | |
q.b. Rosmarino | |
q.b. Salvia |
Ingredienti
- 250 g Lenticchie secche
- 1 Finocchiogrande
- 1 Cipolla
- 1 Spicchio d'aglio
- 2 cucchiai Latte di cocco
- 2 cucchiai Curry
- 1 cucchiaio Curcuma
- 1 cucchiaio Cocco rapè
- 1 Carota
- q.b. Sale
- q.b. Olio
- q.b. Acqua
- q.b. Foglia di alloro
- q.b. Rosmarino
- q.b. Salvia
La ricetta
La Zuppa di Lenticchie e Finocchi è un piatto molto sostanzioso e saporito tipico della tradizione siciliana. Il sapore fresco dei finocchi viene impreziosito con spezie orientali come la curcuma e il curry. Provate questa ricetta, non ve ne pentirete!
Grazie a VegandPeace per questa fantastica ricetta.
Forse potrebbe interessarti anche:
Zuppa Speziata di Lenticchie Rosse
Insalata di Arance, Finocchi e Cipolle
Zuppa di Lenticchie con Tagliolini al Grano Saraceno
Dai un’occhiata al nostro speciale Lasagne al ragù di Lenticchie.
Per prima cosa tagliate la cipolla a fettine sottili, lo spicchio di aglio a metà e la carota a rondelle. Mettete tutto nella vostra pentola insieme ad alloro, salvia, rosmarino, curry e curcuma. Fate soffriggere bene.
Intanto tagliate il finocchio a fettine sottilissime. Aggiungetelo al soffritto. Fate appassire bene.
A questo punto potete aggiungere anche le lenticchie. Salate e attendete qualche instante che tutti i sapori si amalgamino bene. Aggiungete ora il latte di cocco, il cocco rapé e un pizzico di zucchero di canna. Mescolate e coprite con l’acqua. Non esagerate con l’acqua o rimarranno troppo liquide, meglio aggiungerne se serve.
Fate cuocere fino a che le lenticchie non saranno cotte, se vi piace potete aggiungere anche del peperoncino o della paprika forte, oppure anche del pepe. Servitele calde e saranno una delizia!
Buon appetito!