Scongelare la carne nel microonde è giusto o sbagliato?

Scopriamo se scongelare la carne nel microonde è giusto o sbagliato per la nostra salute
Uno degli errori più comuni in cucina è quello di scongelare la carne in microonde, non solo in caso di emergenza o in mancanza di tempo, ma come sbagliatissima routine in cucina. La carne nel microonde viene scongelata in maniera scorretta perché alcuni pezzi resteranno congelati, mentre altri rimarranno parzialmente cotti.
Scongelare la carne nel microonde è un trucco che accelera il processo di scongelamento: secondo la USDA, il dipartimento dell’agricoltura USA, è il metodo più sbagliato per preparare la carne alla cottura. Secondo gli esperti, durante il defrost la carne raggiunge una temperatura che va tra i 4 e i 60 gradi centigradi. Il problema è che quando premiamo il pulsante e forziamo lo scongelamento, la carne può restare esposta per molto tempo a questa temperatura che però favorisce il proliferare di batteri pericolosi per la nostra salute. Il segreto è cucinarla subito dopo aver finito il defrost, ponendola immediatamente in padella o nel forno per cuocerla senza aspettare altro tempo. Il metodo corretto per scongelare la carne è quello di ricorrere al frigorifero, facendo riposare la carne 24 ore prima di essere cotta. Se la carne resta ancora un po’ ghiacciata, provate a immergerla (coperta sempre da pellicola alimentare trasparente) in una bacinella d’acqua fredda. In casi estremi è possibile cucinare la carne ancora congelata, ma ovviamente ci vorrà molto più tempo del solito.
Ti è piaciuto questo articolo? Forse potrebbe interessarti anche
I 5 migliori forni a microonde testati per voi