Tendenze 2019: che cosa mangeremo?

Il New York Times ci svela tutte le tendenze del 2019
Il tanto atteso 2019 è esploso nel migliore dei modi e non tarderanno ad arrivare insieme al nuovo anno anche delle favolose novità e interessanti curiosità nel campo del food, che si rinnova continuamente con nuovi prodotti, mode e tendenze.
Il New York Times ha pubblicato un articolo interessante che parla proprio delle nuove tendenze che ci faranno perdere la testa nel 2019: iniziamo dal cibo vegano, che è già di moda da diversi anni, ma pare proprio che il 2019 lo vedrà come protagonista in tantissimi Paesi, reso glamour anche grazie a Instagram. Quindi non stupitevi quando troverete la classica foto che recita: sembra carne, ma non lo è! Si tratterà di carne a base vegetale coltivata in laboratorio grazie a nuovissime tecnologie. Anche i cibi fermentati saranno un Must Have nel 2019, dal momento che dopo la fermentazione diventano più salutari, come lo yogurt, il Kerif, il Tempeh, i Crauti e il Miso. I food Influencer, invece, stanno spingendo un nuovissimo trend: i glitter food. Una spolverata di polvere glitterata ricoprirà biscotti, torte e tanto altro, rendendo qualsiasi cibo sbarazzino e altamente instagrammabile, dal momento che i toast con l’avocado stanno lentamente uscendo dalla top 10 del food di tendenza, senza aggiudicarsi un posto nella classifica 2019.
Che altre novità ci riservea il nuovo anno? nuovissimi Robot che preparano insalate in appena due minuti, capaci di assemblare un’insalata con i vostri vegetali preferiti; Peganism: combinazione di due diete, Paleo, basata sui cibi che si immaginano mangiati dagli umani nel Paleolitico, come proteine animali, frutta, verdura e noci, e Vegan; Ricette al cartoccio, che per gli americani è spesso un cartoccio d’alluminio; Cibi a base vegetale; Insalata Celtus con la nuova Kale, una lattuga cinese dalla radice vistosamente lunga e croccante; Carne coltivata in laboratorio; Alghe: in particolare Harame, Kombu e Wakame; Vini naturali e cocktail e non alcolici; Cucina mediorientale: il mondo importerà piatti tipici di Georgia, Siria, Libano e Turchia; Diventeranno ancora più popolari i sapori del Pacifico; Playlist di Spotify create e condivise dai ristoranti; Tè al gusto formaggio: cremoso e molto sapido, arriva da Taiwan dov’è già un stella; Cibi e bevance CBD. Grazie New York Times!