Too Good to Go: App contro lo spreco alimentare

Arriva a Genova Too Good to Go contro lo spreco alimentare
Too Good to Go nasce come risposta a una domanda molto importante: Quanto cibo sprechiamo? la FAO ha condotto uno studio attento per rispondere a questa domanda, decretando che lo spreco alimentare si aggira intorno ai 1,3 miliardi di tonnellate di cibo ancora consumabile, di cui 222 Milioni che arrivano dai paesi industrializzati. Con tutto questo cibo sprecato, sarebbe possibile sfamare l’intera popolazione dell’Africa Subsahariana.
Sono proprio questi dati sconcertanti che hanno portato alla creazione di un’App rivoluzionaria contro gli sprechi alimentari: Too Good To Go. Sembra quasi impossibile che una singola App in arrivo dalla Danimarca possa risolvere un problema che coinvolge l’intera popolazione mondiale, ma a quanto pare sta portando a risultati strabilianti. Da fine marzo a oggi ha già conquistato Milano, Torino, Bologna, Firenze e Verona e negli ultimissimi giorni la città di Genova, contando a oggi oltre 150.000 utenti iscritti a pochi mesi dal lancio.
To Good To Go sfrutta un sistema di geolocalizzazione e permette di mettere in relazione i negozianti che hanno degli invenduti di giornata. Ogni negoziante può mettere il cibo in eccedenza sull’App e venderli al momento della chiusura. L’utente in questo modo può localizzare il negozio più vicino, comprare il cibo con un click e andare a ritirarlo al momento della chiusura.
Questa App si basa sulla Magic Box: ovviamente chi compra lo fa a scatola chiusa, in quanto chi vende non può sapere che cosa gli avanzerà a fine giornata. In questo modo il negoziante smaltisce l’invenduto, l’utente compra a un prezzo ragionevole e soprattutto si compie un gesto di grande generosità verso l’ambiente.
Scarica qui l’App per Google Play
Scarica qui l’App per Apple Store