Una dieta vegana può ridurre il rischio di cancro al seno

Secondo una nuova ricerca condotta ad Harvard, una dieta vegana può aiutare a ridurre il rischio di ammalarsi di cancro al seno: ecco le dosi giornaliere consigliate per uno stile di vita più sano
Un nuovo studio pubblicato sul The American Journal of Clinical Nutrition suggerisce che una dieta vegana può aiutare a ridurre il rischio di cancro al seno.
La ricerca, condotta ad Harvard, ha osservato come alimenti a base vegetale come broccoli o verdure gialle e arancioni, svolgano un ruolo importantissimo nel combattere più efficacemente i tumori.
Maryam Farvid, la ricercatrice capo del Dipartimento di Nutrizione di Harvard, insieme al suo team, ha analizzato i questionari compilati da circa 100.00 donne, contenenti informazioni dettagliate sulla dieta, l’alimentazione e fattori genetici più o meno determinanti. Secondo i risultati, le donne con una dieta a base principalmente vegetale avrebbero un rischio inferiore dell’11% di ammalarsi di cancro al seno: con cinque porzioni e mezzo di frutta e verdura consumate ogni giorno.
Cinque porzioni di frutta e verdura al giorno possono aiutare a prevenire il cancro al seno: ecco i risultati della ricerca a favore di una dieta vegetale
“Sebbene altri studi precedenti abbiano suggerito un’associazione fra alimentazione e cancro, questa ricerca fornisce un quadro più completo sull’importanza di consumare elevate quantità di frutta e verdura per la prevenzione del cancro al seno” ha dichiarato la Farvid. Una ricerca che ha gettato luce sull’argomento e attirato l’attenzione di numerosissimi medici e ricercatori, sostenitori dell’idea che un consumo ridotto o inesistente di carne lavorata possa essere determinante nelle prevenzione.
Ovviamente, va specificato che seguire una dieta completamente vegana non esclude al 100% la possibilità di ammalarsi, tuttavia, prove crescenti dimostrano che il rischio è significativamente ridotto: in generale, un’alimentazione a base vegetale si dimostra ancora una volta fondamentale per uno stile di vita più sano, a lungo.