Una ricerca rivela: “Troppo fast food può causare l’asma”

Una nuova ricerca cinese dimostra la relazione fra cibo da fast food e sviluppo di malattie allergiche: prima fra tutte, l’asma
Uno nuovo studio ha rivelato che il consumo di piatti da fast food potrebbe essere associato a problemi di asma. In particolare, secondo la ricerca, mangiare hamburger 3 o più volte la settimana può essere associato a gravi forme del disturbo, rispetto ad un consumo ridotto. Lo studio è stato condotto da alcuni ricercatori cinesi, presso l’università del Sichuan.
“Il cibo dei fast food è in genere molto calorico e denso, ricco di carboidrati raffinati, sodio, zucchero, colesterolo, additivi come conservanti e coloranti, con un alta concentrazione di grassi saturi.” spiegano i ricercatori “Quindi, è stato ipotizzato che il consumo di questi alimenti possa esacerbare lo sviluppo e la progressione di asma e altre malattia allergiche.”
Secondo i ricercatori, qualsiasi cibo preparato e servito molto rapidamente, con scarse qualità nutrizionali, può essere correlato a quello da fast food, “Anche gli alimenti cucinati con ingredienti preriscaldati e serviti al cliente in forma confezionata” spiegano gli autori dello studio.
Al disturbo di asma, ricondotto ad un alto consumo di questi alimenti, sono correlati altri problemi, quali: riniti allergiche, varie forme di eczema e congiuntiviti più o meno gravi.
“Saranno necessari ulteriori studi per confermare le relazioni viste in questa prima analisi, per identificare potenziali associazioni causali fra il consumo di questi piatti e lo sviluppo di malattie allergiche.” ha concluso Gang Wang, autore della ricerca.
Nel corso di successive ricerche, saranno analizzati ulteriori dati e possibili variabili, quali per esempio, fonti di reddito, in grado di determinare su vari livelli la qualità dell’alimentazione.