USA: i biscotti a forma di animale non sono vegani

Scoppia la polemica negli USA: i biscotti a forma di animale non possono essere considerati vegani
Corey Lee Wrenn, docente di sociologia all’Università di Monmouth, ha sollevato una questione interessante circa la filosofia vegana: essere vegani non significa solamente non mangiare carne e derivati quali uova o latte, ma anche rispettare gli animali in ogni loro aspetto. Se un biscotto ha la forma di un cane, di un coniglio, di un leone o di qualsiasi altro animale, non può in alcun modo essere considerato un biscotto vegano.
La questione è stata approfondita dalla stessa Wrenn che ha criticato fortemente la Nebisco, che produce biscotti a forma di animale e che sulle sue confezioni proponeva inizialmente animali in carrozzoni da circo dotati di sbarre. PETA ha fatto partire immediatamente una segnalazione in quanto il messaggio comunicato ai bambini era sbagliato. L’azienda ha risposto cambiando illustrazione sulle confezioni, rappresentando questa volta animali in un contesto familiare: le mamme con i loro cuccioli.
La Wrenn ha commentato:
Collezionare gli animali, accoglierli, maneggiarli e infine mangiarli, sottolinea la nozione di supremazia umana
Questo messaggio vuole sottolineare come il rispetto per gli animali e per gli esseri viventi deve partire dai più semplici messaggi che arrivano alle menti dei bambini, poiché saranno loro a dover portare avanti una scuola di pensiero che la generazione attuale ha il dovere di impartire per assicurare un mondo slegato dall’ipocrisia degli esseri umani.