Zucca: proprietà e calorie

La zucca è povera di calorie, ma ricca di proprietà preziose per il nostro organismo
La zucca è la protagonista assoluta del periodo autunnale ed è considerata il simbolo intramontabile di Halloween, probabilmente grazie alle sue proprietà quasi magiche: è poverissima di calorie, ma con proprietà diuretiche e calmanti. Ma quali sono le sue proprietà? La zucca è un alimento a bassissimo contenuto di calorie e quindi potete mangiarne a sazietà. La zucca, così come la carota e gli altri ortaggi di colore arancione vivo, è ricca di caroteni, utili per la produzione della vitamina A e con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. La zucca è inoltre ricca di calcio, magnesio, potassio, sodio, fibre, proteine, fosforo e vitamina E. La polpa può persino essere utilizzata per lenire le infiammazioni della pelle. I semi di zucca, invece, aiutano a prevenire la cistite e proteggono la prostata.
Sarete felici di sapere che le calorie della zucca sono davvero pochissime e quindi potete mangiarla anche se state seguendo un regime alimentare ipocalorico. Infatti, 100 grammi di zucca apportano soltanto 18 calorie! Inoltre contiene 3,5 grammi di carboidrati, 1,1 grammi di proteine, 0,5 grammi di fibre e soltanto 0,1 grammi di grassi. Vi raccomandiamo, ovviamente, di non esagerare con il condimento, per non aumentare troppo le calorie. Potete mangiare la zucca cruda, bollita al vapore e cotta al forno, arricchendola con qualche spezia come rosmarino o peperoncino. Potete creare vellutate, pasta, pane alla zucca, torte, muffin e plumcake. Se invece volete concedervi una coccola, dovete assolutamente provare questa torta di zucca alla cannella, una delle nostre torte preferite in assoluto. E’ molto morbida e dal sapore avvolgente che vi stregherà!
Ingredienti
Polpa di zucca 300 gr
Panna fresca 50 ml
Uova 2
Zucchero 80 gr
Cannella in polvere qb
Pasta frolla 20 cm
- Mettete panna, uova, zucchero, cannella e la zucca pulita nel frullatore, e azionate in modalità “creme e salse”.
- Se gli ingredienti non si scompongono, vi basterà inserire il mestolo e, continuando a frullare, mescolare per bene.
- Stendete la pasta frolla con la sua carta su una pirofila, quindi versatevi l’impasto di zucca appena ottenuto.
- Scaldate il forno a 180°C e cuocete la torta per 45 minuti almeno, controllando la cottura con uno stuzzicadenti.