7 trucchetti per preparare i biscotti

Vorreste realizzare dei biscotti veramente deliziosi? Questi 7 trucchetti vi semplificheranno la vita…
Il Natale è il periodo dell’anno più bello per mettersi ai fornelli! In particolare, non smetteremmo mai sfornare biscotti profumati, a forma di albero di Natale, cristalli di neve e stelline. Ma per realizzare dei biscotti veramente deliziosi, c’è bisogno di qualche trucchetto che faccia risaltare la nostra produzione home-made! Qui sotto troverete alcuni piccoli segreti che non solo renderanno i vostri biscotti decisamente più golosi, ma vi semplificheranno anche la vita mentre li preparate.
1. Per i vostri biscotti utilizzate il burro a temperatura ambiente
I biscotti risultano molto più soffici se durante la preparazione utilizzate il burro a temperatura ambiente, perché si mescolerà meglio con gli ingredienti secchi e aiuterà il biscotto a mantenere la sua forma durante la cottura. Quindi, anziché scaldarlo nel microonde perché avete scordato di toglierlo dal frigorifero, siate pazienti e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per trenta minuti!
2. Nei biscotti aggiungete sempre un pizzico di sale
Molte volte dimentichiamo di aggiungere quel pizzico di sale consigliato dalla ricetta: a volte si tratta di pigrizia, altri di incredulità. Tutto sbagliato! Perchè i vostri biscotti risultino perfetti, quel pizzico di sale è davvero necessario. Ovviamente, attenzione a non esagerare e rispettare sempre le dosi della ricetta.
3. Anche le uova dovrebbero essere a temperatura ambiente nei biscotti
Le uova, prima della cottura, dovrebbero essere conservate a temperatura ambiente, soprattutto se si parla di prodotti a lunga conservazione, (provate a pensarci, al supermercato sono su uno scaffale, o in frigorifero?). Il tuorlo e l’albume si combinano meglio e con più facilità se la temperatura del vostro uovo non è troppo bassa.
4. Meno farina per ottenere biscotti più teneri
Quando dosate la farina, fate attenzione a non esagerare e, se siete in dubbio, meglio togliere tutti gli eccessi. I biscotti con più farina risultano sempre un po’ più secchi e croccanti, perciò se volete ottenere un cuore morbido e una consistenza tenera, non abbiate paura di metterne a sufficienza!
5. Prima di infornare i vostri biscotti lasciate raffreddare un po’ l’impasto
Lasciare raffreddare l’impasto in frigorifero rende molto più semplice la preparazione dei vostri biscotti, soprattutto se dovete utilizzare formine particolare. Inoltre, il riposo in frigorifero, renderà il vostro impasto meno appiccicoso e più burroso poiché gli ingredienti avranno avuto tutto il tempo necessario per fondersi l’uno con l’altro!
6. Prima di utilizzare le formine per biscotti, immergetele nella farina
Se state preparando dei biscotti di Natale e dovete utilizzare delle formine, assicuratevi prima di immergere la parte “tagliente” nella farina. In questo modo, l’impasto si allenterà più facilmente e vi permetterà di ottenere un taglio molto ben definito! A proposito di biscotti, provate i nostri Cuori di cioccolato bianco, cliccando qui.
7. Togliete i biscotti dal forno qualche minuto prima
Questo punto vi renderà un po’ ribelli rispetto alla ricetta che state seguendo: togliere i biscotti dal forno due o tre minuti prima rispetto al tempo indicato farà in modo che i vostri biscotti siano leggermente più soffici. Se state cucinando dei Cookies, di cui potrete trovare la nostra ricetta cliccando qui, fate attenzione: quando li sfornerete vi sembreranno ancora crudi e molto umidi. I cookies raggiungono la loro naturale perfezione una volta che si sono raffreddati, altrimenti rischiano di diventare troppo secchi e duri!