A Milano un evento per celebrare le eccellenze del Mediterraneo: IL TRULLO APPARICCHIATU

A Milano arrivano due eventi unici per celebrare la Dieta Mediterranea, combinando cibo e amore per il territorio: IL TRULLO APPARICCHIATU
Dopo il successo degli scorsi eventi, arriva un nuovo evento per i food & wine lovers di Milano! Promosso dall’associazione “ASSAPURARI”, arriva un evento per celebrare tutte le eccellenze alimentari del del Mare Nostrum, dal titolo “IL TRULLO APPARICCHIATU”, dove saranno presenti le più importanti aziende del settore vitivinicolo e alimentare della Puglia che si daranno appuntamento nel ristorante DesinoLento, in via Turati n.6. Lo Chef Davide Girolamo, e Domenico Della Salandra, cucineranno i loro menù con prodotti del territorio, facendo dei loro ingredienti dei veri e propri strumenti creativi, due menù incredibili che varieranno nei due appuntamenti di mercoledì e giovedì.
Mercoledì potrete gustare FAVE e CICORIE in crosta di pane con pomodorino confit e capocollo di Martina Franca; ORECCHIETTE di grano arso con cime di rapa, pane profumato e spuma di burrata; BRACIOLA e POLPETTE alla poverella al ragù con farinella di ceci; CROCCANTINO alle mandorle. Il tutto irrigato dai vini selezionati da JO@LE: primitivo, verdeca, bianco d’alessano, chardonnay, uve glera.
Il giovedì, invece LINGOTTO di BACCALA’ con carciofi marinati e scaglie di pecorino; MALTAGLIATI o STRASCINATE a MARE con cozze, pescatrice, datterino giallo e sbriciolata di taralli; TENTACOLI di POLPO su crema di patate e chips di carote di Polignano; PASTICCIOTTO innaffiato da vin cotto ai fichi; Il tutto irrigato dai vini selezionati dalle CANTINE TAURO: primitivo, Chardonnay, spumante rosato (primitivo/negroamaro).
L’esperienza enogastronomica, l’informazione e la narrazione accurata degli ingredienti dei cibi degustati e del modo in cui saranno cucinati stimoleranno, guideranno e appassioneranno i frequentatori della collezione “ASSAPURARI”. Il progetto si differenzia, distintamente, con la pluralità dei modelli di promozione tradizionali poiché si rapporta direttamente con l’utente attraverso il racconto storico del territorio e delle sue tipicità, FIDELIZZANDO e diffondendosi con il sistema infallibile del passa parola. L’insieme dei diversi eventi, in unicità di brand, che si svolgeranno in diversi format, risulteranno creativi e innovativi tracciando un connubio strettissimo, combinando il cibo al territorio, convogliando disparati interessi e associando il business come conseguenza alla cultura della Dieta Mediterranea.
Non perderti questi appuntamenti e visita il sito ufficiale per saperne di più.