Agriturismo Sot la napa: un menù solo di grappe

Non perdete Sot la napa nel paese degli orologi
Sot la napa è un agriturismo di cui vi innamorerete perdutamente che si trova a Pesariis, un piccolo e incantevole villaggio della Carnia in Friuli Venezia Giulia immerso nella natura selvaggia e raggiungibile attraverso una sola e unica strada. La particolarità di Pesariis è che la popolazione conta solamente 178 abitanti, in 99 famiglie. Il borgo rimane buio circa un mese ogni anno perchè da dicembre a gennaio non arriva la luce diretta del sole. Il paese è noto sin dal 1600 per la produzione di orologi, ospitando anche un piccolo museo che ne racconta la storia simulando un viaggio nel tempo. Potete addirittura scoprire tutte le meridiane e orologi monumentali sparsi per Pesariis simulando una vera caccia al tesoro. Potete trovare la mappa completa cliccando qui. Potrebbe sembrare un luogo toccato dalla magia, ma è tutto reale, circondato dai verdi e indominati pascoli delle malghe e dalle frastagliate cime delle dolomiti.
Una tappa obbligatoria è sicuramente al caratteristico agriturismo Sot la napa, in cui potrete gustare una cucina semplice semplice ma curata, grazie alla scelta delle migliori materie prime, la maggior parte delle quali sono biologiche e tradizionali, a km 0. Il menù varia a seconda di ciò che la terra offre nelle diverse stagioni; oltre ai prodotti coltivati, nella preparazione dei piatti vengono utilizzati erbe, fiori e frutti spontanei, adoperati in cucina e nella medicina popolare e tramandati di generazione in generazione dagli abitanti della montagna carnica.
Un Menu davvero speciale
Dal capretto al forno con patate alla torta morbida ai mirtilli, avrete modo di gustare l’anima della tradizione locale in ogni sua forma. Per questo motivo, l’agriturismo ha creato un Menu dedicato interamente alle dozzine di grappe aromatizzate che possono offrirvi come dei piccoli tesori, per assicurarvi un’esperienza sensoriale che non dimenticherete mai. Potete dare un’occhiata al Menù completo cliccando qui.
Scopri come raggiungere Sot la napa cliccando qui.