Colazione prima di allenarsi: sì o no?

Scopriamo insieme se è meglio fare colazione prima di allenarsi oppure a stomaco vuoto
Colazione prima di allenarsi: sì o no? Tutti noi ci siamo posti questa domanda almeno una volta, cercando di capire se fosse meglio allenarsi dopo una colazione ricca e genuina, oppure a stomaco vuoto, bevendo solamente un caffè caldo prima di iniziare a bruciare i grassi in eccesso. La risposta definitiva è stata data da uno studio approfondito condotto dall’American Journal of Physiology: Endocrinology and Metabolism, che spiega come fare colazione prima di allenarsi può stimolare il corpo a bruciare più carboidrati durante l’esercizio e accelerare il metabolismo portando dunque a risultati migliori.
I ricercatori dell’Università di Bath hanno studiato l’effetto di fare colazione versus il digiuno prima di andare in bicicletta per un’ora. In un test controllato, 12 uomini hanno completato tre prove: colazione seguita da tre ore di riposo, colazione due ore prima dell’esercizio, ed esercizi a digiuno dalla sera prima. Dopo l’esercizio o il riposo, i ricercatori hanno testato i livelli di glucosio nel sangue e i livelli di glicogeno muscolare dei volontari. Il risultato elaborato mostrava che fare colazione aumentava la quantità di carboidrati bruciati durante l’esercizio fisico da parte del corpo maschile e aumentava anche la velocità con cui il corpo digeriva e metabolizzava il cibo mangiato dopo l’esercizio. Questo dimostra che per avere risultati immediati, saltare la colazione è del tutto sbagliato e rischierebbe di compromettere i risultati per cui state lavorando.