Come cambia il nostro corpo con una dieta vegana?

Quali effetti ha una dieta vegana sul nostro corpo?
Dal 2008 ad oggi il veganismo si è diffuso a macchia d’olio, con un aumento netto del 350% del numero di vegani in tutto il mondo. Una motivazione che proviene prima di tutto da una preoccupazione rivolta ai derivati di origine animale e al benessere degli stessi, in secondo luogo può derivare da ragioni ambientali o religiose. Per certi versi, tuttavia, la dieta vegana si è diffusa principalmente fra coloro alla ricerca di una vita più sana: dalle ricerche infatti emerge che questa alimentazione sia in grado di portare numerosi benefici per la salute, se seguita in modo corretto ed equilibrata da tutti i nutrienti necessari. Per coloro che hanno da sempre perseguito una dieta ricca di carne o latticini, passare ad un regime totalmente vegano può portare a cambiamenti significativi, visibili già nelle prime settimane.
Ma cosa succede veramente al nostro corpo quando diventiamo vegani?
Secondo gli studi, già nella prima settimana, con la rimozione completa della carne dalla nostra dieta, assisteremo ad un netto aumento delle energie. L’assunzione di frutta, verdure e noci ci aiuterà ad aumentare i livelli di vitamine, minerali e fibre nel corpo; questi inoltre ci aiuteranno a resistere a spuntini poco sani nell’arco della giornata, mantenendo livelli energetici decisamente più coerenti.
Più trascorrerà il tempo, e più il corpo si libererà della presenza di qualsiasi residuo animale: per questo è probabile anche assistere ad un cambiamento nelle funzioni intestinali, verso un ritmo più regolare, anche se potrebbe causare una sensazione di gonfiore. Questa percezione, sarà dovuta al maggior apporto di fibre giornaliero cui il corpo non era abituato precedentemente.