D’ora in poi viaggeremo consultando l’Atlante del Cibo

E’ arrivato l’atlante del cibo, e non vorremmo mai smettere di viaggiare: alla scoperta di TasteAtlas e dei suoi 10.000 piatti
Si chiama TasteAtlas, il nuovo atlante del cibo che riporta i piatti più famosi e tipici dei Paesi del mondo: può essere consultato più o meno come Google Maps, ed è davvero perfetto per mangiatori seriali in cerca di una vacanza non solo divertente, ma anche gustosa.
Per esempio, vi trovate in una qualsiasi località e vorreste scoprirne la ricetta tipica, o il piatto assolutamente imperdibile? Vi basterà aprire il sito, e dare un’occhiata con un paio di click alla mappa interattiva, restringendo il campo a vostra discrezione.
Inoltre, cliccando sulle varie icone dei piatti, troverete una scheda descrittiva del prodotto (perfetta anche per chi ha particolari esigenze alimentari, quindi!). Non è ancora finita, ogni utente potrà recensire il piatto e raccontare ad altri viaggiatori la propria esperienza culinaria!
Ovviamente, alla lunga lista di TasteAtlas non è sfuggita l’Italia, presente con ben 2.000 voci cliccabili (certo, dobbiamo comunque considerare qualche piccola stranezza, come gli spaghetti collocati a Palermo, o il cappuccino indicato rigorosamente a Roma).