Far mangiare i bambini senza capricci

La scienza accorre in aiuto dei genitori disperati: ecco svelato il segreto per far mangiare i bambini senza capricci
Esiste un modo ideale per servire il cibo ai bambini? Ogni bambino ha le proprie necessità: alcuni sono più schizzinosi, altri preferiscono alimenti dolci e poco salutari, altri ancora lo schiacciano non appena viene servito a tavola. Un recente studio condotto dal Dipartimento di Scienze dell’Alimentazione dell’Università di Copenaghen, ha dimostrato come i bambini di età differenti facciano molta attenzione al modo in cui gli viene servito il cibo: in particolare, “l’occhio” sarebbe in grado di influenzare la quantità di cibo mangiata.
Secondo lo studio, il mezzo per ottenere con più facilità un piatto completamente pulito alla fine del pasto, è quello di tenere ben separato ogni elemento all’interno del piatto.
L’obiettivo dello studio, non era solo quello di aiutare i genitori, ma anche migliorare i programmi alimentari scolastici, per fare in modo che i bambini potessero mangiare in modo più salutare con meno sforzo. Gli studiosi hanno chiesto a 100 bambini dai 7 agli 8 anni, e dai 12 ai 14 di dare la priorità a sei foto di ricette impiattate in modo differente. Le bambine più piccole, hanno espresso una decisa preferenza per i cibi ben separati all’interno del piatto, la causa, secondo gli studiosi, potrebbe essere ricercata nell’idea che gli alimenti potrebbero contaminarsi vicendevolmente.
I bambini, invece, non hanno espresso nette preferenze: sembra che il gruppo di età maggiore, preferisca al contrario gli ingredienti miscelati fra loro.