I 5 migliori ristoranti di pesce del Conero

I 5 migliori ristoranti di pesce del Conero scelti per voi dalla Redazione di Cotto&Crudo.it
La Redazione di Cotto&Crudo.it ha ideato una rubrica dedicata a selezionare i 5 migliori ristoranti, pasticcerie, rosticcerie, crotti e così via per aiutarvi a scoprire i migliori locali che si differenziano per originalità, prezzo, qualità e che desiderano mettere in risalto la nostra meravigliosa tradizione culinaria o sperimentare quella estera. Oggi abbiamo selezionato per voi i 5 migliori ristoranti di pesce del Conero. Il sapore del mare fa parte della nostra tradizione culinaria sin dall’antichità. Se vi trovate nell’incantevole Riviera del Conero, questi sono i ristoranti che non potete perdervi. Non eccessivamente costosi, di altissima qualità e che vi regaleranno una vera esperienza.
1) Ristorante della Rosa
Una cucina genuina, basata sulla qualità delle materie prime e sulla passione per il proprio lavoro, qualità che Giorgio Tucci, proprietario e Chef del locale, mette in tutte le sue proposte. Nel cuore della Riviera del Conero, il Ristorante della Rosa è anche il punto di ritrovo per chi ama bere bene e degustare aperitivi con gli amici. La carta dei vini proposta è un percorso fatto di sapori ed incontri tra le migliori etichette regionali e proposte nazionali ed internazionali, accompagnate da specialità a base di pesce, fritture e crudità di mare. E’ possibile anche provare dei veri e propri Menù Degustazione, con l’imperdibile carbonara di mare, una vera chicca del ristorante, per non parlare del panorama mozzafiato che catturerà il vostro sguardo e che rimarrà nei vostri cuori. Il conto? Incredibilmente basso.
2) Ristorante il Molo
Se vuoi gustare del buon pesce fresco in un ristorante in riva al mare, puoi esaudire questo piccolo grande desiderio andando al Ristorante il Molo, nato nel 1961. Durante il giorno potrai intervallare la tua tintarella con un buon pranzo al sapore di mare, mentre la sera potrai godere di spettacolari tramonti assaporando una cucina deliziosa a base di pesce fresco: antipasti, primi, fritture, arrosti, brodetti e su ordinazione crudità di mare accompagnati da una carta di vini davvero speciale. Il locale, con curiose foto storiche di Portonovo e un incantevole panorama sulla baia è ideale anche per le cerimonie. Pronti per un perfetto spaghetto allo scoglio?
3) Il Boschetto di Portonuovo
Il Boschetto di Portonovo è perfetto per gustare una cena intensa che non dimenticherete facilmente. La location si trova nel bosco di Portonovo, in cui poter mangiare in totale libertà, anche a piedi nudi! Qui si serve solo il pescato locale, tra cui i famosi moscioli di Portonovo, insieme a tante altre gustose ricette ricche di sapore e colore. Ottimi gli gnocchi allo scoglio e il fritto misto di Portonovo (con le spine). In più, la Padellata Portonovo vi servirà succulenti crostacei e molluschi con croccanti crostini di pane.
4) Ristorante Fortino Napoleonico
Il ristorante del Fortino Napoleonico si presenta come una maestosa terrazza vista mare, un vero sogno in estate. In inverno, invece, vi aspettano elegantissime sale con uno staff impeccabile. Il ristorante fa parte di un Hotel, ma potete prenotare anche se non alloggiate in quelle stanze. Fidatevi, ne vale la pena: si tratta dell’unico ristorante che sorge ai piedi del Monte Conero in una vera fortezza Napoleonica. Rinomata meta turistica, la Baia di Portonovo è immersa in splendidi scorci di natura incontaminata. Vi consigliamo di provare il risotto di mare con vongole, cozze, crema di ricci di mare e bottarga di muggine, ma troverete deliziosi anche il pesce spada marinato agli agrumi e gli spiedini con il pescato locale.
5) Ristorante 30 nodi
Il Ristorante 30 Nodi si trova a Numana bassa, nelle immediate vicinanze del paese e del porticciolo turistico. E’ il posto ideale per trascorrere una piacevole serata all’insegna della buona cucina. Ogni giorno si propongono ricette diverse, a seconda della disponibilità del pesce fresco. In ogni piatto la tradizione si coniuga con la fantasia, il gusto per l’innovazione e la cura per i particolari. Qui potrete gustare la Pepata con il Mosciolo Selvatico di Portonovo, la Padellata Rossa con i Ciavattoni all’uovo o prenotare in anticipo specialità come il Brodetto all’anconetana. I vini marchigiani e le altre proposte presenti nella carta dei vini, sono stati selezionati per garantire ottimi accompagnamenti ai piatti, tenendo presente che lo stare piacevolmente seduti al tavolo di un ristorante a Numana, magari in riva al mare della Riviera del Conero, mangiando e bevendo bene, è parte integrante dell’identità popolare.