I cibi surgelati sono dannosi per la salute?

Cibi e piatti surgelati sono diventati un vero e proprio punto di riferimento nella nostra alimentazione: ma la vera domanda è, sono davvero così dannosi per la nostra salute?
I cibi surgelati sono diventati un punto fermo in moltissime cucine in tutto il mondo: congelatori impilati fino all’orlo e piatti sempre pronti per essere gustati dopo pochi minuti nel microonde. Ma quanto sono davvero convenienti per il nostro benessere?
Secondo numerosi studi, a differenza di quanto potremmo credere, la frutta e le verdure congelate contengono più nutrienti vitali di quelli mantenuti a lungo nel frigorifero. La frutta e la verdura destinata al reparto surgelati, infatti, viene congelata al punto di massima maturazione, quando contiene il maggior numero di nutrienti, tuttavia, come in ogni alimento, il valore nutrizionale potrebbe andare degradandosi nel corso del tempo.
In altre parole, la chiave per considerare un cibo surgelato sano o meno sta tutta nel periodo di conservazione e nel breve congelamento, oltre che i trattamenti ricevuti, che potrebbero non influire in alcun modo sulle qualità del prodotto, proprio come accade con carni e pollame.