I rischi del barbecue: attenzione alla salute!

10 consigli su come gestire i vostri barbecue per tutelare la salute
Quale modo migliore di festeggiare l’arrivo dell’estate se non con un buon barbecue in compagnia degli amici? Carne gustosa, verdure saporite e una bella bibita ghiacciata. Il barbecue nel giardino di casa è senza alcun dubbio uno dei momenti di convivio più apprezzati dagli italiani, ma bisogna adottare alcune accortezze e prestare moltissima attenzione alla cottura della carne per evitare la formazione di pericolosissime sostanze cancerogene. A ricordarcelo è l’American Institute for Cancer Research, che ha condotto uno studio attento per poterci consigliare come ridurre i rischi.
Grazie al loro incredibile lavoro il numero di sopravvissuti al cancro continua a crescere e si prevede che superi i 22,1 milioni negli Stati Uniti entro il 2030, secondo un rapporto appena pubblicato.
Ecco i 10 consigli riportati dallo studio:
- Grigliate sempre diversi tipi di alimenti, quindi non solo le carni rosse, ma anche quelle bianche, il pesce e moltissima verdura di stagione.
- La marinatura aiuta a diminuire i rischi di formazione di sostanze cancerogene.
- Alternare carne e verdure su uno spiedo diminuisce l’area esposta alla fiamma ed è quindi più salutare.
- E’ molto importante utilizzare erbe e spezie perché contengono antiossidanti utili per la nostra salute.
- Limitate al massimo l’esposizione al fumo.
- Mantenere pulito il vostro barbecue è il primo passo di limitare la concentrazione di sostanze cancerogene.
- Riducete il tempo di cottura.
- Scegliete carbone di legni duri, che bruciano a temperature più basse.
- Scegliete carne senza grasso.
- Girate spesso la carne durante la cottura.