Il cibo dei Fast Food rende il sistema immunitario più aggressivo

Una dieta ricca di grassi e calorie rafforza il nostro sistema immunitario
Secondo lo studio, il cibo non salutare, come quello dei fast food, porterebbe il sistema immunitario ad uno stato di iperattività, con un azione più aggressiva, che per questa ragione porterebbe ad un accelerazione dello sviluppo di alcune patologie, fra cui anche il diabete di tipo 2. Per arrivare a questa conclusione, i ricercatori hanno alimentato per un mese alcuni topi con una dieta ricca di grassi, zuccheri e scarsa di fibre: così gli animali hanno sviluppato una risposta infiammatoria in tutto il corpo, come se l’organismo stesse rispondendo ad una pericolosa infezione batterica. Una volta che i topi sono tornati alla loro tipica dieta, a base di cereali, l’infiammazione più acuta è scomparsa, ma sono comunque rimaste tracce dell’alimentazione malsana del mese precedente.
Oltre a questo, gli studiosi avrebbero identificato il cosiddetto “sensore fast food” nelle cellule immunitarie, ovvero ciò che sarebbe in grado di riconoscere il cibo “spazzatura” come pericoloso per l’organismo. Per questo, alcune sostanze verrebbero riconosciute come nocive dal nostro organismo, anche se è ancora da determinare come sia riconosciuta dal nostro corpo un’ esposizione a lungo termine al cibo del fast food.