Il futuro della spesa è online

Se l’Italia resta diffidente rispetto alla spesa online, le cifre parlano chiaro: il cambiamento è nell’aria
Non sorprende il rapporto stilato dall’agenzia di consulenza Brick Meets Click, secondo cui, sempre più persone sceglierebbero di acquistare i prodotti online: non solo shopping, anche prodotti alimentari e prima necessità. Per quanto riguarda il 2017, negli Stati Uniti, un 13% in più della popolazione avrebbe optato per la spesa online: una tendenza che si è raddoppiata nel corso dell’ultimo anno, nonostante alcune diffidenze iniziali, che sembra destinata a crescere.
Secondo le stime, nei prossimi cinque anni, quasi il 10% della totalità dei generi alimentari sarà acquistato in rete, grazie a varie piattaforme (prendiamo ad esempio il colosso Amazon, che inizia a farsi strada anche nel nostro Paese per quanto riguarda i generi alimentari) o dai servizi messi a disposizione direttamente dalle attività commerciali.
Attualmente in Italia, il fenomeno resta limitato, ma in crescita: il 3% del fatturato deriverebbe infatti da acquisti online, con un aumento del 20% nel corso degli ultimi due anni.