In Italia è il ready to eat il fenomeno alimentare del momento

Ready to eat: il fenomeno alimentare del momento
Il ready to eat, cioè il cibo pronto da mangiare, è il nuovo fenomeno che sta interessando l’Italia.
Secondo il Rapporto Coop 2018 l’acquisto di cibo pronto sta registrando una maggiorazione del 6%. Nei primi tre mesi del 2018 quasi 4 milioni di italiani ha fatto uso del Delivery con un aumento dello shopping online di food pari al 34%.
Ready to eat: il fenomeno alimentare del momento e la frenata del salutismo a tavola
Gli italiani acquistano sempre meno zuccheri, dolci e merendine pronte, rivolgendo al contrario l’attenzione alla frutta e alla verdura, anche se il salutismo a tavola sta mostrando i primi segni di rallentamento: nel 2018 si è registrato un acquisto di alimenti cosiddetti salutisti pari a +2,3%, in ribasso rispetto all’anno precedente quando gli acquisti si sono attestati intorno a +5%.
Nello specifico l’acquisto di prodotti senza glutine segna un +1% nel corso del 2018, ma se si raffronta con i risultati del 2014 e sino al 2017, si nota una perdita incredibile; in quel periodo infatti l’acquisto del senza glutine era cresciuto del 15%! Tra i veg compaiono i primi pentiti: il 9,7% afferma di essere stato vegano ma di avervi rinunciato. Cresce invece la vendita dei prodotti biologici.