Le 4 migliori Cacio e Pepe di Roma

La Redazione di Cotto&Crudo.it ha ideato una rubrica che seleziona i migliori ristoranti, pasticcerie, rosticcerie, crotti e così via per aiutarvi a scoprire i migliori locali che si differenziano per originalità, prezzo, qualità e che desiderano mettere in risalto la nostra meravigliosa tradizione culinaria o sperimentare quella estera. Oggi abbiamo selezionato per voi le 4 migliori Cacio e Pepe di Roma, per permettervi di dare una forchettata a uno dei piatti più gustosi di sempre, che sembra apparentemente molto semplice, ma che invece è frutto di delicati equilibri.
1) Osteria La Sol Fa
Da Osteria La Sol Fa non potrete non sentirvi in famiglia: il calore che vi avvolgerà una volta varcata la soglia del locale è quasi tangibile. Il locale recita “chiunque tu sia semo tutti uguali all’osteria, rilassate e respira aria de famija!” (chiunque tu sia siamo tutti uguali all’osteria, rilassati e respira aria di famiglia!). Dunque allegria e cortesia sono sempre di casa, insieme a piatti della tradizione romana da leccarsi i baffi, con ingredienti locali a km 0. Nel menu troverete l’imperdibile Cacio e Pepe, abbondante e saporita, insieme a piatti come Amariciana, Gricia, Carbonara e sfiziosità come le lumache alla romana, le polpette al sugo e lo spezzatino alla cacciatora. Per raggiungere il ristorante clicca qui.
2) Felice a Testaccio
Dal 1936 Felice a Testaccio è un’istituzione della cucina romana. Il ristorante nato a Testaccio, quartiere romano che prende il nome dalla montagnetta formata da detriti e cocci (testae), è ormai parte delle eccellenze dell’italian food. La Cacio e Pepe è divenuta il piatto simbolo dell’osteria, preparata egregiamente con il miglior Pecorino romano. I Tonnarelli Cacio e Pepe hanno un gusto intenso e carico di sapore, ma la vera chicca è che vengono serviti al tavolo e mantecati al momento, ingolosendo tutti i commensali. Per raggiungere il ristorante clicca qui.
3) Sora Margherita
Sora Margherita è un locale caratteristico, nascosto dietro a quella che sembra essere l’entrata di un’abitazione privata. L’unico colpo d’occhio che ti aiuterà a trovare la trattoria è l’interminabile fila di clienti che aspettano impazienti di potersi sedere ai tavolini del locale per gustarsi un vero pasto tipicamente romano. Qui troverete una cucina verace, dove trionfano sapori e profumi intensi e dove la pasta fresca è esclusivamente fatta in casa. Potrete assaggiare diverse specialità come le famose fettuccine, i ravioli e gli agnolotti ripieni. Tra le specialità troverete anche i croccantissimi carciofi alla giudia, morbide e saporite polpette al sugo preparate con carne scelta tenerissima e i dolci fatti in casa che lasceranno un’impronta indelebile nel vostro cuore. La Cacio e Pepe qui è servita con le fettuccine fatte in casa e vi assicuriamo che ve ne innamorerete alla prima forchettata. Per raggiungere il ristorante clicca qui.
4) Trattoria da Danilo
La Trattoria da Danilo è caratterizzata da un ambiente accogliente, intimo ed elegante, perfetto per una cena galante o per un pranzo di lavoro che richieda una certa riservatezza. Il ristorante dispone di due sale: una sala principale e una saletta riservata, utilizzabile anche per eventi speciali. Questa è una delle trattorie più famose di Roma, tanto che parecchi personaggi famosi hanno affermato di aver mangiato proprio in questo locale la miglior Cacio e Pepe della loro vita. Nel locale troverete una cucina casalinga e ovviamente la pasta fresca fatta in casa e tirata a mano dalla mamma di Danilo, la signora Lina. Qui i Tonnarelli Cacio e Pepe vengono mantecati direttamente dentro la forma di Pecorino, regalando un’esperienza unica a tutti i commensali. Inoltre, il ristorante è stato scelto per la trasmissione 4 ristoranti di Alessandro Borghese. Per raggiungere il ristorante clicca qui.