Morbegno in cantina: Scopri l’itinerario!

Morbegno in cantina: tutte le informazioni utili e l’itinerario
Morbegno in Cantina torna con la sua ventiquattresima edizione insieme alla sua atmosfera unica e suggestiva che vi accompagnerà lungo tutto il percorso enogastronomico tra antiche cantine di Morbegno, in cui è possibile degustare e conoscere i migliori vini della Valtellina, assaporando formaggi e salumi locali di ottima qualità. Vi concederete una passeggiata nella più totale armonia tra le Api Orobie e le Api Retiche, con un calice di vino in mano e un paesaggio sempre più suggestivo che si aprirà davanti a voi man mano che proseguirete il tour. A partire da quest’anno sarà possibile accedere a scelta e gusto personale ad 8 delle 31 isole di degustazione della manifestazione senza alcun vincolo di percorso, ma costruendosi il proprio itinerario. Scegliendo uno dei weekend della manifestazione dopo aver ritirato calice e pass, vi sarà la libertà di decidere quali cantine visitare lungo i percorsi oro, rosso, giallo e verde scegliendo liberamente tra tutte le opzioni possibili – sino ad un massimo di 8 isole di degustazione. L’evento si svolgerà per 3 weekend consecutivi: 28 e 29 settembre; 5 e 5 ottobre e infine 11, 12 e 13 ottobre 2019.
Pass, itinerari e prezzi
Potete scegliere diversi tip idi pass, che vi offriranno esperienze diverse: Il pass intero dà diritto a degustazione di vino e assaggi in ogni cantina per persone maggiorenni; il pass ridotto driver dà diritto a bottiglietta d’acqua ed assaggi in ogni cantina; il pass ridotto teenager dà diritto a bottiglietta d’acqua ed assaggi in ogni cantina per ragazzi da 11 a 17 anni compiuti accompagnati da un genitore. Sono a disposizione 4 percorsi della manifestazione organizzata dal Consorzio Turistico di Morbegno. Con Il supporto dell’Associazione dei Sommelier di Sondrio saranno presenti in ogni cantina degli enologhi a disposizione dei visitatori per illustrare le caratteristiche e la storia dei vini proposti e per guidare nella degustazione. Per ogni singolo percorso ci sarà quindi un sommelier che presenterà una varietà di vini. Sarà poi seguendo le vostre preferenze, i vostri gusti e la vostra curiosità che potrete scegliere il vino da degustare. Accompagnandolo ovviamente a salumi, formaggi o dolci della tradizione valtellinese, in ogni singola cantina.
Itinerario Oro
Questo itinerario è decisamente il percorso che più evidenzia esalta i sapori del territorio Valtellinese. Sono 12 i vini presentati nelle 7 isole di degustazione presenti. Accanto a queste etichette degli assaggi dei sapori gastronomici della Valtellina e Valchiavenna. Ciò che differenzia questo itinerario dagli altri presenti è la possibilità di assaggiare tutti i vini presentati. Prezzo: € 40 pass intero; € 25 pass ridotto driver; € 20 pass ridotto teenager
Itinerario Rosso o Giallo
Dalla scorsa edizione i due percorsi sono stati equiparati. A disposizione dei visitatori 8 cantine per ogni singolo percorso di degustazione. Un sommelier presenterà un totale di 16 vini, tra le etichette DOCG, Riserve e Sforzati di Valtellina e Valchiavenna e dei rossi della provincia di Sondrio. Sarà poi scelto da ognuno personalmente, seguendo i propri gusti, il vino da degustare, accompagnato a salumi, formaggi e dolci della tradizione. Prezzo: € 25 pass intero | € 15 pass ridotto driver | € 10 pass ridotto teenager
Itinerario Verde
Questo itinerario è considerato da molti quello da cui partire per le degustazioni. Ma non è del tutto vero. Anche qui, come nei precedenti percorsi un sommelier presenterà, in 8 cantine, 16 etichette DOC e DOCG accompagnati dai sapori della tradizione gastronomica valtellinese. Ci sarà poi la possibilità di degustare il vino che più vi ha incuriosito. Prezzo: € 20 pass intero | € 10 pass ridotto driver | € 10 pass ridotto teenager
Scopri come raggiungere Morbegno cliccando qui
Maggiori informazioni, contatti e prenotazioni qui